Ikaro entra in Google News
Vi comunichiamo con enorme soddisfazione che il nostro canale di notizie e quello di articoli sono da qualche giorno ufficialmente parte del sistema Google News. Tutte le informazioni consultabili in Ikaro e tramite tecnologia RSS saranno utilizzate da Google come risultati nelle ricerche delle news.
Per chi ancora non ci conoscesse, Ikaro.net è on line dal lontano (informaticamente parlando) 1995. Siamo sempre stati attenti e presenti alla nascita, all’evoluzione e qualche volta al fallimento delle numerose tecnologie che hanno attraversato questo decennio.
Siamo nati come progettisti web, sviluppando siti ad alta tecnologia e offrendo formazione e supporto sia ad enti istituzionali (come CGIL, Università di Roma La Sapienza) sia ad enti privati (Orga, Bcf).
Abbiamo collaborato a progetti ambiziosi (come il WPCW per la Fao) e messo a punto numerosi sistemi informativi di gestione contenuti per il web, nonchè tra i primissimi in italia ad optare per Linux come OS per il server di produzione e sviluppo già nel 1999.
Dopo una accurata osservazione del mercato e dopo aver preso atto del pericoloso disallineamento tra la qualità e le potenzialità dei sistemi informativi da noi sviluppati (cosi come quelli di altri nostri competitor) con la scarsa consapevolezza nell’utilizzo di tali sistemi da parte della maggior parte delle PMI clienti, abbiamo deciso di investire i nostri sforzi maggiormente su progetti indipendenti in ambito di gestione e diffusione dei contenuti utilizzando tecnologie aperte (Open Source) e creando servizi accesso libero e gratuito generando le risorse economiche per il mantenimento principalmente dal traffico, raggiungendo le 200.000 pagine visitate ogni mese (in costante crescita).
Abbiamo un occhio di riguardo verso la diffusione e la conoscenza di tecnologie Open Source e verso l’esplorazione e sperimentazione individuale di nuove forme di collaborazione on line e/o nuovi strumenti di comunicazione.
E’ possibile segnalare notizie ed informazioni rilevanti nel panorama dell’ICT, tecnologia in generale, web developement, web marketing e Open Source attraverso l’apposita form.
Lavoreremo ancora per creare nuovi servizi mantenedoli rigorosamente gratuiti.
Ultimi commenti