Heliodisplay, videoproiettore via etere. Il futuro è qui.

Immagina di sederti comodamente a casa, premere un pulsante e goderti un film proiettato… nel bel mezzo della stanza. Heliodisplay è la nuova tecnologia che utilizza un piano d’aria per generare immagini non-olografiche (l’immagine rimane comunque su un piano).

Ancor più interessante è il fatto che le immagini sono veri e propri touch screen interattivi, aprendo nuove prospettive all’interattività multimediale.

Una foto dimostrativo dell’Heliodisplay collocato in un appartamento

IO2 Technology

Heliodisplay è una tecnologia brevettata da IO2 Technology, una società americana con sede in San Francisco che ha recentemente annunciato il rilascio di due modelli; l’ Heliodisplay M2 e l’ Heliodisplay M2i, dispositivi in grado di generare immagini non olografiche fluttuanti.

Il primo modello è sostanzialmente un monitor con presa USB grazie alla quale è possibile collegare un qualsiasi apparato video già a disposizione nelle nostre case (DVD, Decoders, computers ecc). L’ Heliodisplay M2i integra anche un dispositivo in grado di captare i movimenti delle mani e aggiunge quindi una componente di interattività molto interessante, come puoi vedere in questo video.

Tipologia di utilizzo

Il meccanismo utilizza un piano di aria riscaldato generato da um marchingegno alquanto ingombrante e pesante 16 Kg circa. Nelle immagini dimostrative appare chiuso un in mobile che funge anche da tavolino avente una fessura dalla quale viene generata l’immagine in verticale verso l’alto.

Il contrasto dichiarato è di 2000:1, ma ovviamente dipende dalle condizioni di luce della stanza.

Il costo

La IO2 Technology è molto reticente sui prezzi e le quotazioni vengono stabilite on-demand facendone opportuna richiesta. Ad ogni modo il prezzo orientativo del prototipo lo scorso anno si aggirava intorno ai 22.000 dollari americani, ma è presumibile un calo visto l’annuncio sui rilascio dei due modelli.