Arriva Il Programma Di Affiliazione Per Guadagnare Con Twitter: MagPie
E’ arrivato un programma di affiliazione che permette agli utenti di guadagnare con Twitter. Si chiama MagPie e scommetto farà discutere parecchio. Offre agli advertiser la pianificazione di campagne pubblicitarie online veicolate con i twits degli utenti che decidono di aderire come publishers.
Funziona più o meno così: MagPie verifica ed analizza i profili dei twitters che si iscrivono in qualità di publishers per determinarne influenza (grazie al numero di followers) e area di interesse (in base all’argomento dei propri micropost). L’influenza determina il livello di remunerazione e la tipologia dei twits verrà utilizzata per selezionare gli annunci più adatti da associare a quell’utente.
Chi vuol guadagnare con MagPie dovrà permettere al sistema di utilizzare il proprio account per inviare con la propria username i twit contenenti gli annunci. Non hai alcun controllo sul tipo di annuncio ma puoi impostarne la frequenza di invio. Uno su cinque è l’impostazione standard, che può essere abbassata a 1/20 o scriteriatamente alzata a 1/1.
Si viene pagati per ogni twit inviato per un importo calcolato in base al numero dei propri followers ed è necessario avere un conto Paypal per incassare i pagamenti (minimo 50$ per cash-out). Per avere una idea, Catepol con i suoi 1100 followers circa incasserebbe 2.26 euro ogni twit-ad.
Per quanto riguarda gli insersionisti il meccanismo è simile ad AdWord: si punta su determinate keywords (bid) che identificano gli utenti rilevanti per quell’area. La puntata maggiore determinerà l’annuncio che verrà visualizzato con un twit automatico tramite l’account di un utente rilevante.
Personalmente mi ispira un pò di antipatia perchè lo vedo come un servizio molto invasivo che infetta spazi sino ad ora liberi (o quasi) da bombardamenti pubblicitari.
Da non trascurare inoltre il problema della ridondanza: esistono ormai moltissimi aggregatori sociali che raccolgono le attività degli utenti su diversi social network e la pubblicità di MagPie, pensata per funzionare su Twitter, inonderebbe Facebook, FriendFeed e altri networks per i meccanismi di propagazione via feed.
Se vuoi provare apri il tuo account con MagPie.
ottima segnalazione, è da provare!
Roba da matti! 🙂 si cerca di far soldi proprio con tutto! 🙂
$ $ $ $ alla fine si arriva sempre lì… 😉
Ciao Flavia!
Eh si… mi sembra un pò troppo aggressiva come iniziativa di marketing