Quanto Ho Guadagnato Con Le Affiliazioni Pay Per Sale Sul Blog: Un Test Reale

Ho usato due grandi programmi di affiliazione, Zanox e Tradedoubler, che annoverano tra gli advertisers operatori telefonici e providers internet, molto rilevanti quindi per il contenuto del blog.

Photo credit: Mostafa Fawzy

Quando ho guadagnato con le affiliazioni durante il test

Arrivo dritto al sodo: ho accumulato 1.835,50 euro in 4 mesi, più precisamente da aprile ad agosto 2009.

Come mi sono mosso

a. identificazione del traffico

Dapprima ho identificato le pagine più visitate da parte di utenti provenienti dai motori di ricerca al fine di capire se fossero adatte alla promozione di qualche tipologia precisa di prodotto/servizo. Ho verificato che le pagine più lette tramite i motori di ricerca riguardano comparazioni e recensioni di servizi ADSL e VoIP.

b. individuazione dei programmi pay-per-sale rilevanti

Sia Tradedoubler che Zanox annoverano tra i loro advertisers i principali providers di connettività e telefonia quali Alice, Infostrada, Tiscali, Fastweb ecc. Ovviamente ho richiesto l’affiliazione al mio blog al fine di poterli utilizzare in quelle pagine.

c. verifica del livello di remunerazione di tali programmi

I provider di telecomunicazione in generale offrono ottime commissioni per i nuovi clienti che passano dalle tue pagine. Vanno da 30€ a 70€, e questo rende possibile buone conversioni anche se non hai milioni di lettori al giorno.

d. implementazione delle affiliazioni sul blog

Ho scelto di non utilizzare banner grafici, animazioni o altre forme invadenti di advertising online ma solo ed esclusivamente link testuali all’interno del post (approfondisci su Come Far Funzionare Le Affiliazioni Pay Per Sale).

Da utente so quando sia importante la credibilità in rete, per cui ho tentato di non  alterare il flusso di navigazione dell’utente per guadagnarci su. Quello che ho fatto è stato molto semplice: ho fatto in modo che l’utente arrivasse sulle pagine delle offerte usando un link di affiliazione al posto di un link diretto. In questo modo, se compra un servizio, l’operatore mi riconosce una commissione. Semplice, chiaro, trasparente.

Note dolenti…

Dei quasi 2.000 euro di commissioni accumulate con le affiliazioni pay-per-sale dopo quattro mesi potrei chiedere la riscossione di una piccola parte: esattamente 311,79 da TradeDoubler e 150,00 da Zanox. Questo perchè alcuni operatori che pubblicizzano il loro prodotti tramite i programmi di affiliazione sui blog poi non pagano le fatture in tempo, o non le pagano affatto ai due intermediari, che a loro volta  non possono pagare i blogger.

Il forum AlVerde di Paolo Moro ha una sezione molto utile dedicata proprio alle società che promuovono i loro servizi sui blog tramite le affiliazioni e che non pagano, oppure pagano con molto ritardo: Affiliazioni, puntualità nei pagamenti.

Le affiliazioni più remunerative

Per quanto riguarda il mercato italiano i prodotti che garantiscono le provvigioni più alte sono senza dubbio quelli di natura finanziaria: assicurazioni, conti correnti, investimenti ecc. Seguono a ruota i prodotti di telecomunicazione come contratti di fonia, ADSL, internet mobile ecc. e i servizi legati al turismo quali booking online, car rental e ticketing online.

Concludendo

Non so se 1.835,50 euro in 4 mesi siano tanti o pochi. Penso che dipenda dai propri obiettivi. Di certo per far funzionare le affiliazioni pay-per-sale è necessario capire bene quale sia l’argomento principale delle pagine più lette sul tuo blog, verificare se esistano affiliazioni rilevanti per tale argomento e, ultimo ma non ultimo, se il traffico al blog sia tale da poter sperare in qualche conversione.