Fai Notizia, arriva la prima testata di giornalismo partecipativo

Arriva il primo esperimento di giornalismo partecipativo italiano. Radio Radicale ha aperto a tutti gli utenti la propria testata online. Su Fai Notizia news, segnalazioni e rilevanza delle informazioni saranno determinate in base a dinamiche basate sul social network.

Su fai notizia è possibile per tutti:

  • Scrivere notizie
  • Segnalare notizie esterne
  • Arricchire o correggere notizie esistenti
  • Creare un proprio canale informativo
  • Determinare l’importanza delle informazioni
  • Confrontare le notizie pubblicate dai principali quotidiani

Gli utenti possono contribuire attivamente ai contenuti e determinarne la rilevanza con meccanismi di votazione e giudizio, che saranno determinanti per l’impaginazione delle news.

Fainotizia non ha copyright

Tutti i contenuti del portale sono disponibili per tutti in quanto rilasciati sotto licenza Creative Commons 2.0, potranno;

  1. Essere riprodotti, distribuiti, mostrati e utilizzati pubblicamente
  2. Essere utilizzati per creare ulteriori opere di ingegno
  3. Essere utilizzati anche per scopi commerciali

con il solo obbligo di citare sempre e comunque l’autore originale.

Fai notizia è web2.0

Tutti i contenuti sono categorizzati con il sistema di tagging, che attraverso opportuni feeds filtra ed organizza la diffusione delle notizie nella rete oltre che determinare l’impaginazione. Anche i Tag possono essere aggiunti dai lettori. Un opportuno plugin inoltre permette di inserire nel proprio spazio i link più interessanti che si incontrano durante la navigazione in rete e condividerli con altri utenti.

Fai notizia è conoscenza condivisa

Grazie ad un accordo con Wikipedia, la definizione di ogni categoria trattata (tag) potrè essere inserita nella celebre enciclopedia online, qualora non sia già presente, o potrà essere arricchita seguendo l’opportuno link presente nell’area degli utenti registrati.

Registrarsi in Fai notizia

La registrazione è estremamente semplice. Basta inserire username, password, email, nome e cognome e si è immediatamente operativi. Il pannello di controllo permette di;

  1. Scrivere sul proprio blog
  2. Scrivere una notizia che verrà esaminata, vagliata e giudicata dagli altri
  3. Esaminare, vagliare e giudicare i contenuti inseriti da altri
  4. Inviare una segnalazione
  5. Gestire messaggistica con altri utenti

In Fai Notizia tutti possono contribuire quindi nessuno può imporre, tutti possono giudicare quindi nessuno può decidere, tutti possono vedere quindi nessuno può barare.

E’ social network, è conoscenza condivisa, è giornalismo partecipativo. E’ quello che mancava, e che finalmente è arrivato.

A prescindere dal credo politico, tanti, tanti auguri per l’iniziativa.

Home page: http://fainotizia2.radioradicale.it/