Come Estendere Una Rete Wifi e Potenziare il Segnale ADSL
Aumentare la portata di una rete wireless è diventato estremamente semplice grazie a dispositivi che fungono da ripetitore di segnale.
Funzionano così; si piazzano nei punti ove il segnale del router wifi è basso e lo amplificano estendendo di fatto la copertura della connessione ADSL senza fili.
Ho testato uno di questi ripetitori (messomi a disposizione gratuitamente da Telcom Instrument); l’Aztech WL556E.
Come puoi vedere è integrato nella spina elettrica rendendolo molto comodo da utilizzare.
Questo ripetitore in particolare ha tre funzioni differenti;
- Router wifi
- Ponte wifi
- Ripetitore wifi
Nel primo caso può diffondere una connessione internet messa a disposizione da un modem senza fili che hai già in casa collegandolo allo stesso con un cavo ethernet nell’apposita presa.
La funzione di Bridge wifi (punto 2) consiste nell’unificare due reti LAN separate, per cui sarà inutile ai più.
Per ultimo quella più utile, ovvero quella di ripetitore ed amplificatore del segnale Wireless.
Configurazione del dispositivo
Il prodotto è plug and play, ma per estendere una rete wifi protetta sarà ovviamente necessario configurarlo al fine di;
- selezionare il segnale da amplificare tra quelli disponibili (SSID)
- farlo autenticare tramite apposita password
Ecco la procedura.
1. Collegamento al pc
Verifica che le opzioni del TCP/IP nella scheda di rete siano impostate su ottieni indirizzo IP automaticamente, oppure su DHCP abilitato.
Poi collega il dispositivo al PC tramite il cavo ethernet fornito nella confezione, e solo successivamente inseriscilo nella presa elettrica.
2. Accesso all’interfaccia web
A questo punto apri il tuo browser e puntali all’indirizzo;
http://10.0.10.254 ed autenticati come admin/admin.
Se hai problemi ti suggerisco di forzare nel TCP/IP del tuo computer il seguente indirizzo: 10.0.10.1 e di riprovare.
Ecco l’intrerfaccia di gestione.
3. Selezione della funzione e configurazione
Come vedi puoi scegliere la funzione nella maschera Quick Setup. Una volta scelto Repeater clicca su Site Survey per elencare le reti wifi disponibili e e connettersi a quella desiderata.
Il dispositivo ti chiederà la password della rete wifi e dopo aver cliccato su save il gioco è fatto.
La tua rete Wifi è ampliata e potenziata, e finalmente vedrai il segnale pieno la dove arrivava a malapena.
Precauzioni
Alcuni router wifi hanno una opzione che bisogna attivare per permettere la ripetizione del proprio segnale, quindi verifica che effettivamente il router permetta al ripetitore di fare il proprio lavoro.
Un’altra avvertenza è quella di ricordarsi se il proprio router abbia la protezione tramite filtro MAC attiva.
Inoltre verifica sempre gli aggiornamenti del firmware sul sito Telcom Instrument.
- Wireless brigde
- Wireless brigde
ciao
è un ottimo prodotto: facile da usare e funziona veramente bene
ti rinbgrazio per la presentazione che mi ha permesso di capire il prodotto e apprezzarne le caratteristiche dopo l’aquisto.
grazie
e’ possibile usarlo per ipad con una connessione wifi già predisposta in un’altro ambiente, ed io vorrei portami ad esempio la connessione in cucina con ipad e configurandolo con questo dispositivo grazie Ivonne
Ciao Ivonne, certo. E’ possibile. Basta configurarlo per ripetere il segnale wifi e piazzarlo nei pressi della cucina.
Ok grazie ma per configurarlo intendi il mio ipad non il dispositivo perchr’ io ubn pc
non riesco a collegarmi a : http://10.0.10.254 mi date una mANO, GRAZIE
spero che arrivi una risposta celere ^_^ …in pratica ho fatto tutta la procedura e ieri sera andava bene ,stamattina invece non va?? soluzioni??? grazie in anticipo per la risposta
Un po vago 🙂 In che senso ieri andava e oggi no?
come fa’ a funzionare in una rete 192.168.1.1/254 se ha un indirizzo 10.0.10.254 bo!
Ma se SSID è nascosta come faccio?Preferisco non farla vedere….
Basta disabilitarla. Cerca una impostazione che più o meno dovrebbe essere così: “SSID Broadcast” e disabilitala.
come mai il mio telefono non riesce a colegarsi con ruter vodafone ultimo tipo..il pc riesce ad colegarsi bene il cellulare no ossia non mi riconosce la chiave
Salve, ho appena acquistato l’Aztech WL556E ma ho avuto difficoltà nel configurarlo. Le spiego meglio:
Premesso che ho un modem/router sitecom 54g, per configurarlo, come dicono le istruzioni, (la prima cosa da fare) sono andata nella configurazione del modem/router e ho disabilitato la funzione wireless del pc.
Successivamente sono andata nelle impostazioni di connessione della rete lan e ho impostato l’ip automatico. Credo di aver fatto tutto in modo corretto. Le istruzioni poi dicono:
Poi collega il dispositivo al PC tramite il cavo ethernet fornito nella confezione, e solo successivamente inseriscilo nella presa elettrica.
E qui non capisco. Il mio modem/router è collegato al mio pc tramite cavo ethernet (in wireless ho il notebook), quindi per seguire le istruzioni
dovrei staccarlo, e inserire il cavo ethernet del ripetitore, e poi collegarlo alla corrente. E’ corretto?
Io ho provato, ma così facendo non risulto più connessa, e quando apro explorer per inserire http://10.0.10.254,
mi autentico e vado nella schermata per configurarlo, non riesco a trovare nessuna rete per configurarlo.
Ieri ci ho provato e riprovato tutta la sera ma niente. Non sono esperta, ma non ho avuto problemi nel configurare in precedenza il notebook per collegarlo in rete wifi.
Potrebbe aiutarmi Lei, spiegandomi passo per passo come muovermi?
Grazie in anticipo per la risposta =)
Salve, giusto per capire, quindi la connessione di Aztech WL556E col suo cavo ethernet va fatto solo per la configurazione del dispositivo? E poi posso spostarlo in qualsiasi stanza della casa dove mi serve la connessione e mi funzionerà da ponte in wifi semplicemente collegandolo alla presa corrente?
Grazie
Scusate ma io non riesco proprio a connettermi all’indirizzo 10.0.10.254!!!
Ho comprato un Digicom Wireless Range Extender WEX300-A01 ma non riesco ad entrare nel setup della configurazione perchè appunto non riesco a connettermi all’indirizzo 10.0.10.254….ù
C’è qualcuno che può aiutarmi?
Grazie mille.
Roberto
Ciao Roberto, generalmente succede quando il tuo computer ha un IP di classe differente, ad esempio 192.168.x.x
Riesci ad individuare l’IP della tua macchina?
Grazie per la risposta, ma purtroppo non so come si fa ad individuare l’indirizzo ip del mio pc. Ma se ci riesco che dovrei fare poi?
Anch’ io non riesco a connettermi all indirizzo ip 10.0.10.254 con il range extender della digicom.
Il mio router linkys ha come indirizzo ip 192.168.1.1, ho visto che altri hanno avuto il mio stesso problema.
Quale soluzione avete adottato?
Grazie
Ciao,
ho una rete wiriless non protetta alla quale mi connetto, ma navigo a fatica.
Posso utilizzare questo strumento per aumentare la velocità di banda?
Grazie