Web Developement: 10 Errori Da Evitare
Da un ottimo post di Josiah Cole ecco un elenco di errori molto comuni, ma assolutamente da evitare, che vengono commessi sviluppando un sito web.
Photo Credit: Craig Jewell
Ridimensionare il browser del visitatore
Ridimensionare dinamicamente la finestra del browser dei tuoi visitatori attraverso javascript può farti sentire potente ed è una delle tecniche maggiormente usate in siti di arte e media in generale, ma… non farlo mai per due motivi: è una tecnica molto usata negli spam sites e da al visitatore una sgradevole sensazione di invadenza.
Aprire il sito in una pop-up
Hai 2 secondi per catturare l’attenzione del visitatore che naviga da un sito all’altro in una manciata di secondi. Quando si carica una pagina l’utente vuol vedere informazioni, non links per aprire il sito in una pop-up.
Questa tecnica è molto usata dai Flash developers ma è una tecnica perdente.
Creare versioni del sito in base alla velocità di connessione dell’utente
Ti sarà capitato chissà quante volte: "Versione per banda larga – Versione per connessioni lente". E’ come se davanti al tuo negozio mettessi un cartello con su scritto: "Negozio squallido di qua – Negozio elegante di la (ma bisogna aspettare 30 secondi ed avere la cravatta)". Che faresti?
Imparare ad usare flash e mandare a quel paese gli sviluppatori
Flash è solo uno strumento che può migliorare alcuni aspetti di un progetto quali interfacce utente, accesso ai media ecc. Ma non è lo strumento più adatto per fidelizzare gli utenti ed organizzare le informazioni. D’altronde se persino Macromedia.com (gli sviluppatori di Flash) ha deciso di non sviluppare il sito completamente in flash un motivo ci sarà…
Tentare di ricreare gli standard di navigazione
Se in anni e anni di web developement i menu di navigazione sono in alto o a sinistra c’è un motivo. La creatività è sempre un valore aggiunto dei progetti web, ma tentare di modificare gli standard di usabilità consolidatisi in anni di lavoro può rivelarsi controproducente.
Non considerare la compatibilità con Firefox
Daccordo, Firefox copre una fetta di mercato ancora modesta se paragonata ad Internet Explore (circa il 10%), anche se in costante crescita. E’ anche vero che la compatibilità con Explorer copre la maggior parte degli utenti, ma Firefox è il futuro. E se un sito non è pienamente compatibile con Firefox vuol dire che è stato sviluppato da un professionista non attento e recettivo alle tendenze della grande rete che stanno guardando a standard aperti ed alla interoperabilità. E questo è male.
Avviare automaticamente la musica
Se utilizzi una traccia audio nel tuo sito segui questi due consigli: non avviare la musica automaticamente ma dai al visitatore la possibilità di farlo qualora voglia ascoltarla, ma sopratutto dai la possibilità di interromperla!
Usare metafore e doppi sensi
Ci sono troppi siti validi in giro per permettersi il lusso di mascherare i propri messaggi e far perdere tempo ai visitatori nel tentativo di capire ciò che vuoi dire. Parla chiaro, usa poche parole ma mirate e fai in modo che il tuo messaggio esca dalla home page chiaro e netto come uno schiaffo che prenda di sorpresa il visitatore.
Ultimi commenti