8 Consigli per Far Durare Più a Lungo la Batteria del Tuo Smartphone
Telefonini e smartphone ormai sono veri e propri computer portatili, dei quali non si può fare più a meno. E questo può essere un problema, perchè l’efficienza delle batterie non ha seguito la stessa evoluzione dei telefoni.
Io stesso ho utilizzato in maniera massiccia molti telefoni, tra i più evoluti il Nokia N95 ed il successore N96, l’INQ1, iPhone e Omnia 2, l’HTC Desire HD ed altri. Ebbene, ad eccezione di un paio di loro (l’INQ1 e l’Omnia 2 di Samsung) tutti gli altri hanno rivelato un clamoroso tallone d’achille: una capacità della batteria inadeguata che porta allo scaricamento completo con qualche ora di utilizzo delle funzionalità di rete.
Ci sono alcuni accorgimenti che possono essere adottati per aumentare l’efficienza della batteria, e sono da poco disponibili dei caricabatteria esterni che possono essere molto utili in caso di scaricamento imprevisto.
Calcolare la durata di una batteria (Capacità nominale)
E’ semplice: parti dal presupposto che la batteria puà sparar fuori una determinata carica ogni ora e che il telefono ne consuma TOT ed ottieni il tempo di funzionamento del telefono dividendo la carica della batteria per il consumo del telefono.
- La carica della batteria è espressa in mAh (milliampere che può fornire ogni ora)
- Il consumo del telefono in mA (milliampere), ed ovviamente può variare in base all’utilizzo
Se hai pertanto una batteria da 900mAh ed il telefono a regime ti consuma 300 mA si spegnerà tra;
900mAh/300mA= 3 ore
Per la mia esperienza una buona batteria non dovrebbe avere una capaità inferiore a 1400 mAh.
Come aumentare la durata della batteria
Bè, semplice: o aumentando la sua capacità ed evitare che si degradi oppure diminuendo il consumo del telefono. Ecco alcuni utilissimi consigli in questa ottica.
- Tieni lontano il cellulare da fonti di calore, degradano la batteria.
- Non lasciare tutta la notte il caricabatterie attaccato al cellulare. A carica completa inizia a scaldare e rovina la batteria.
- Spegni il telefono quando non serve. Banale, lo so ma è efficace 🙂
- Imposta la modalità di rete a GSM se non hai bisogno di connessioni dati. Rimarrai sorpreso dall’aumento della durata della carica.
- Se la batteria è nuova caricala completamente prima dell’utilizzo.
- Nei primi 10 cicli di ricarica non aspettare che si scarichi del tutto per ricaricarla, ma fallo quando hai una tacca sola di energia
- Se possibile carica il cellulare da spento
- Evita l’uso degli scaricabatteria
Caricatori esterni
Sono disponibili anche dei caricabatteria portatili USB di emergenza che, se portati con se, possono essere utilizzati per resuscitare un telefonino scarico in caso di emergenza.
Duracell, via Digital PR, mi ha fornito gratuitamente un kit con il caricabatterie USB di viaggio che serve proprio come a questo scopo.
Non è la confezione che troverai in commercio, questa è stata confezionata specificatamente per bloggers vipps superstar, ma il caricatore è quello indicato nel cerchio.
I caricatore USB di emergenza di Duracell ha una capaicità di 1800 mAh (quindi bello capiente) e garantisce circa 5 ore di conversazione a batteria scarica.
E’ piccolino ed estremamente leggero e va comodamente in una tasca.
- Si collega il caricabatterie alla spina estrabile
- Si collega alla rete elettrica per caricarlo
- Si stacca la spina dal caricabatterie e si porta con se
Al momento non ho trovato riferimenti sul sito in italiano in merito a questo caricabatterie in particolare, e sta per essere distribuito nelle catene di negozi hitech ad un prezzo suggerito di 29,90 euro circa proprio in questo giorni.
Ti lascio qualche bel post che ho utilizzato come fonte per approfondire;