Utilizzare VoIP e Cellulari dall’Estero, Costi a Confronto

Sono partito già con l’intenzione di fare questo esperimento ed ho prenotato un hotel con connessione ADSL ed il mio cellulare con il piano di Roaming, e durante il viaggio ho chiamato sia con il cellulare che telefonato con Skype per verificare due cose:

  1. Se effettivamente il VoIP è una alternativa funzionante alla telefonia normale
  2. Quanto si risparmia telefonando via internet

Un’altra cosa che mi incuriosiva era quanto effettivamente sarebbe uscito dalle mie tasche a prescindere dalle tariffe specificate dal mio operatore (di cui non faccio in nome perchè intendo confrontare solo le due tecnologie).

Le telefonate con il cellulare

Segue l’elenco delle telefonate fatte dal Brasile verso l’Italia con il cellulare in roaming con tempo di chiamata e costo addebitato


Operatore del numero chiamato Durata conversazione Roaming Costo
Tim 00:00:44 TIM Centro Sul  3,00
Vodafone 00:01:21 TIM S. Paulo  4,50
Telecom (fisso) 00:00:02  TIM S. Paulo  3,00
TIM  00:01:21  TIM S. Paulo  4,50
TIM  00:01:02  TIM S. Paulo  4,50
Telecom (fisso) 00:00:46 TIM S. Paulo  3,00

Telefonate via Internet

Per le telefonate VoIP ho utilizzato Skype, è più precisamente il Servizio di SkypeOut che permette di telefonare verso numeri fissi e cellulari con un PC. Ho utilizzato la ADSL a 640 Kbps dell’albergo. Ecco il report;


Operatore del numero chiamato Durata conversazione Costo
Telecom (fisso)  00:00:03  0,00
Telecom (fisso)  00:02:35  0,05
Telecom (fisso)  00:03:02  0,06
TIM  00:01:27  0,50

Prime osservazioni

Innanzitutto la sorpresa più grande l’ho avuta sulla qualità delle conversazioni. Nettamente migliore con Skype che con il cellulare. Poi osserva la terza chiamata fatta col telefonino: non ha risposto nessuno ed è scattatala segreteria. Risultato: 3 euro di spesa.

E’ successa la stessa cosa con Skype (prima chiamata della tabella). Nessun costo, anche se da poco Skype ha introdotto uno scatto alla risposta.

Confronto dei costi

Per avere una idea sulla differenza del prezzo dividiamoci i minuti di conversazione per il costo ed otteniamo un costo al minuto sia per Skype che per il Cellulare;

  1. Telefonate con skype:  0,61 euro /  7,07 minuti -> 0,08 euro al minuto
  2. Chiamate con Roaming internazionale:  22,50 euro /  5,26 minuti -> 4,27 euro al minuto

Conclusioni

Questo più che un test vuol essere un gioco ma l’impressionante differenza dei costi, considerando anche che la qualità della telefonia via internet non ha nulla da invidiare a quella tradizionale, mi induce a pensare che non è casuale la totale mancanza di offerte di connettività flat per dispositivi mobili.

Ora le soluzioni per telefonare in VoIP anche con cellulari e SmartPhone sono molto numerose ma ancora non sono soddisfacenti proprio perchè in ogni caso il costo della banda consumata sarebbe esorbitante, forse maggiore della chiamata tradizionale. Una eventuale offerta di connettività mobile flat abbatterebbe questo impedimento.

In ogni caso mi è chiara una cosa; per i vari operatori di telefonia mobile siamo solo polli da spennare.