Cellulari: Configurazioni Wap e APN Per Tim, Vodafone, Wind E Tre
Ecco le informazioni utili per capire come configurare il tuo cellulare e per orientarsi tra menu e sigle strane.
Configurazioni e connessioni
- WAP – E’ un tipo di collegamento dati GPRS o GSM ormai obsoleto a causa della velocità limitata. Permette di navigare con appositi browser per cellulari. In genere viene tariffato in base al traffico dati effettuato.
- UMTS/3G – L’evoluzione dei protocolli GPRS e GSM. Più veloci dei precedenti permettono di navigare con maggiore velocità a con browser simili a quelli dei normali PC.
- HSDPA – Praticamente una ADSL mobile, permette utilizzare programmi evoluti sui moderni smartphones (VoIP, streaming audio o video ecc.).
- APN – E’ il punto di accesso al quale il tuo telefonino deve essere connesso per navigare in internet. Dal punto di accesso dipende solitamente anche la velocità di navigazione; gli APN Wap in genere sono differenti da quelli 3G o HSDPA.
Configurare l’APN
L’APN è importante perchè le offerte di internet mobile e la possibilità di utilizzare determinate promozioni dipendono proprio dal punto di accesso utilizzato per la connessione. Sostanzialmente troverai sul tuo cellulare (o dovrai impostare) 2 punti di accesso differenti:
- Un accesso WAP – serve per navigare sul display del cellulare oppure per aprire sessioni GPRS per ricezione/invio email
- Un accesso internet 3G – per utilizzare il cellulare come modem oppure per usare terze parti come programmi di VoIP mobile, instant messaging, streaming mobile ecc.
Quanto leggi qualcosa tipo “…offerta riservata per la navigazione sul display del cellulare” probabilmente è una offerta flat solo per navigazione tramite APN Wap.
Quindi verifica quale APN va utilizzato per l’offerta che hai sottoscritto: spesso i costi nascosti hanno origine proprio dalla mancata conoscenza di questa informazione.
Configurazione cellulari per i principali operatori
Di seguito trovi le configurazioni per ogni operatore (le configurazioni potrebbero essere differenti, per cui raccomando in caso di non funzionamento di far sempre riferimento alla configurazione ufficiale fornita dal proprio operatore):
- Vodafone
- Tipo Connessione: WAP o 3G
- Indirizzo APN per 3G : web.omnitel.it
- Indirizzo APN per WAP: wap.omnitel.it oppure mobile.vodafone.it
- User ID: –
- Password: –
- IP DNS: 0.0.0.0
- TIM
- Tipo Connessione: WAP o 3G
- APN per 3G: ibox.tim.it
- APN per WAP: wap.tim.it
- User ID: numero di telefono
- Password: la stessa usata con UNITIM
- IP DNS: 0.0.0.0
- WIND
- Tipo Connessione: WAP o 3G
- APN per 3G : internet.wind
- APN per WAP: wap.wind
- User ID: –
- Password: –
- IP DNS: 212.245.255.2
- TRE
- Tipo Connessione: GPRS o UMTS
- Indirizzo APN sia per 3G che per Wap: tre.it
- User ID: –
- Password: –
- IP DNS: 0.0.0.0
Fatto ciò il telefonino è pronto per collegarsi ad internet tramite la rete mobile. Se il tuo operatore non è tra questi probabilmente è un operatore mobile virtuale che si poggia comunque su uno di questi appena elencati; leggi Operatori Mobili e Tariffe Cellulari: Alternative a Vodafone, Tim, Tre e Wind per capire qual’è il vero operatore che si cela dietro il tuo operatore virtuale.
Configurazioni iPhone
Gli smartphone più recenti solitamente vengono venduti con piani in abbonamento dati. Può capitare che per tali tipologie gli operatori creino degli APN differenti per vincolare il traffico al solo telefono previsto dal contratto.
Non solo, capita sovente che per impedire di utilizzare quel piano dati l’APN venga addirittura nascosto. In questo caso ci sono tool online in grado di svelare l’APN nascosto in un telefono già configurato.
In genere questi sono gli APN dper l’iPhone;
- Vodafone: iPhone.vodafone.it (in genere nascosto, e può cambiare)
- TIM: ibox.tim.it
- Wind: internet.wind
- Tre: iPhone: naviga.tre.it
Dispositivi come il Blackberry invece hanno bisogno di una configurazione guidata attraverso portali dedicati che impedisce in genere l’impostazione manuale e la visualizzazione dell’APN, che solitamente è blackberry.net.
Inviare e ricevere email via Wap
Se il tuo cellulare è un po datato, non può gestire i moderni client mobili di posta ma supporta connessioni Wap (GPRS o GSM) puoi comunque gestire le tue email come se fossero SMS.
Ecco le informazioni di cui hai bisogno:
- Il tuo indirizzo email
- Username
- Password
- POP server, o server in ricezione: il server dal quale scaricare i messaggi
- Porta di trasmissione: 110
Ecco quelle dei vari operatori;
- Vodafone
- Server in uscita: smtp.net.vodafone.it
- Porta in uscita: 25
- TIM
- Server in uscita: mail.posta.tim.it
- Porta in uscita: 25
- WIND
- Server in uscita: 192.168.144.220
- Porta in uscita: 25
- TRE
- Server in uscita: smtp.tre.it
- Porta in uscita: 25
I costi sono solitamente calcolati in base al proprio piano telefonico e possono dipendere dal tempo di connessione WAP o dal traffico dati WAP.
Tethering, utilizzare il telefonino come modem
I telefonini di ultima generazione possono funzionare da modem e passare la connessione GPRS o 3G ad un computer tramite USB o Bluetooth (Tethering).
In questo caso c’è bisogno di;
- Un telefonino 3G o HSDPA con modem integrato
- un cavetto di collegamento al pc, oppure una connessione Bluetooth tra i due
Occhio però alle brutte sorprese: molte offerte flat di internet mobile infatti escludono esplicitamente la possibilità del tethering, ovvero la possibilità di utilizzare l’APN 3G per passare la connessione al computer.
In genere si tratta di offerte WAP, con costi per traffico 3G addebitati separatamente.
Data di prima stesura dell’articolo: 15/07/2006
Revisioni: 25/06/2008, 26 Aprile 2011
L’operatore TRE (H3G) permette benissimo l’invio di email dal cellulare.
per configurare un i phone della cina come posso fare
da un paio di giorno sono in possesso del samsung h1 con la vodafone 360 abbonamento facile + internet mobile, il telefono va anche ma vodafone lo rende praticamente inutilizzabile con tutto il resto… quindi direi: Vodafone, niente intorno a te”
da un paio di giorni sono in possesso del samsung h1 con la vodafone 360 abbonamento facile + internet mobile, il telefono va, ma vodafone lo rende praticamente inutilizzabile con tutto il resto… quindi direi: Vodafone, niente intorno a te”.
In che senso Gianni? E’ possibile installare terze parti come QIK ad esempio?
molto interessante quando descritto sopra. Mi chiedevo se è possibile collegarsi a Internet da cellulare (senza PC) usando l’ APN per Internet: ibox.tim.it. Mi spiego, Tim offre una chiavetta e una SIM con 30 ore di navigazione web, vale a dire da usare con il pc (non WAP), quando mi collego con il cellulare posso usare l’APN per Internet: ibox.tim.it, in modo da usufrire del bonus.
Ciao e Grazie
Io penso proprio di si, ma ovviamente cerca conferma anche tramite loro.
ciao! sono maria e da poco che ho comprato un iphon cinese x non riesco a configurare x navigare sul internet?che cosa devo fare?si apre la home page x la google in cinese …..
Ciao Mary,
iscriviti e posta nel forum. C’e’ un’area proprio per la connettivita’ mobile.
http://www.ikaro.net/forum
Ciao
Daniele
Salve,
non sono un fanatico dei telefonini ma qualche giorno fa ho comperato uno smartphone; voglio mettere in uno stesso dispositivo un telefono, una macchina fotografica digitale, un navigatore, poter navigare etc. Ho copmperato l’omnia i8910 della samsung; il problema che ho adesso è di configurarlo passo passo; le indicazioni che mi fornite sono poche (per me); non riesco a navigare se non con rete wireless (non mia). Potete aiutarmi?
Grazie
Ciao! Si, possiamo darti una mano, ma iscriviti al forum: http://www.ikaro.net/forum/
C’è un’area specifica per dispositivi mobili
Daniele
Salve,
vorrei entrare ma il link non me lo permette. Mi dice che le mails sono
sbagliate.
Mario
—–Messaggio originale—–
Da: Disqus [mailto:]
Inviato: lunedì 12 aprile 2010 11.40
A:xxxxxxxxxxxxxxx
Oggetto: [ikaronet] Re: Configurazioni internet per cellulari, viaggiare
rimanendo connessi con Bluetooth GPRS e UMTS
ikaro wrote, in response to sparmario:
Ciao! Si, possiamo darti una mano, ma iscriviti al forum:
http://www.ikaro.net/forum/
C’è un’area specifica per dispositivi mobili
Daniele
Link to comment:
http://www.ikaro.net/articoli/cnt/configurazioni_internet_cellulari-00315.ht
ml#comment-44411573
—–
Options: Respond in the body to post a reply comment.
To turn off notifications, go to: http://disqus.com/account/notifications/
Ciao Mario, devi registrarti qui;
http://www.ikaro.net/forum/register.php
Quando ricevi l’attivazione per email puoi loggarti e scrivere
Daniele
salve, ho un Toshiba g910… non riesco a configurarlo con la mia rete wifi? potrebbe aiutarmi.
Alessandro
salve ho acquistato un corby della samsung devo configurare la email,ma come si fa? ora m’iscrivo grazie
scemo
ho un telefonino della vodafone..adesso ho acquistato una carta wind x navigare in mobilità su internet..cm posso configurarlo?
anch´io ho questo problema…. hai risolto tu poi????
hei maximo ho il tuo stesso problema. se hai risolto mi aiuti
salve,io ho comprato da meno di un mese un nokia E5 (249 euro) perchè avevo la necessità di ricevere in tempo reale la posta (push mail). Ho aggiunto al mio piano telefonico della Vodafone,la possibilità di navigare in internet con 3 euro a settimana. Insomma credevo fosse una cosa semplice invece,pur avendo configurato il telefono non si poteva accedere alla posta,risolto con 15 euro all’assistenza Nokia,poi la navigazione avveniva non col sistema wap perciò pagavo un sacco per ogni connessione pur avendo il piano da 3 euro. dopo ore di telefonate al 190 in cui ogni operatore mi consigliava qualcosa sempre diversa,ho anche sostituito la sim perchè pareva fosse troppo vecchia e poco potente,(10 euro), nuova configurazione al centro vodafone fatta da un tecnico che ha voluto altri 10 euro e dopo almeno 40 euro di credito bruciato in quattro giorni,quando anche l’ultimo operatore che mi aveva fatto dei passaggi per cui avrei utilizzato solo il sistema wap ma indovina un pò….altro fallimento…ho disattivato tutto e sto valutando se passare ad un altro operatore.Nokia dice che il telefono è perfetto,vodafone dice che per loro il problema non esiste,io ho speso un sacco di soldi e sono più scema di prima!!! La domanda è : c’è un modo per cui il telefono si connetta automaticamente in wap così io posso guardare la mia posta spendendo il giusto?
Ho acquistato un Samsung B7722 e vorrei utilizzarlo per navigare via web ma non trovo dal menù il modo per impostare l’APN. Mi sapete dire se c’è la possibilità appure si può impostare solo i parametri per il Wap.
Grazie.
Marco
Ho avuto la malaugurata idea di utilizzare il mio telefonino come modem: 3 euro ogni 30 secondi…non fatevi fregare
Con quale operatore e con quale piano ti è successo? Una cosa del genere è possibile solo con piani tariffari a traffico, e con traffico pesante…
Ho un portatile “HTC”. Per attivare verie applicazioni devo collegarmi ad Internet del mio PC “XP”. Potrebbe aiutarmi e dirmi che passi devo fare. Il mio Service Provider e Swisscom ADSL bkue-win. Graszie e saluti.
Paul Nassutti, apag_nass@yahoo.it
nn c’è la configurazione del wap 3
3 ha un unico punto d’accesso. Non ha wap. Solo 3g
salve ho un alcatel ot 800n ma non riesco a configurarlo e ho la si di vodafone mi potete aiutare per favore
Ciao, per questo c’è il nostro forum: http://www.ikaro.net/forumIscriviti e posta il tuo quesito la, ti aspetto :)Daniele
ciao come posso visto che ho un smartphone blackberry aziendale con la posta elettronica.come posso mandar e ricevere email? grazie
ciao come posso visto che ho un smartphone blackberry aziendale con la posta elettronica.come posso mandar e ricevere email sul mio note book pc?
Devo dire che con l’iphone ho risolto numerosi problemi (soprattutto perchè era già configurato altrimenti sarebbe stato un problema).
Infatti la maggior parte dei telefoni ormai è già preconfigurata, ma per gli smanettoni come me non c’è nulla di più divertente che impostare e controllare direttamente ogni impostazione 🙂
come posso configurare il mio cell a internet samsung cc33ok???’
ho chiavetta della 3 E169 con abbonamento super 3, 300 h al mese.
posso mettere la sua sim all’interno di cellulare ideos e connettermi da cellulare?
grazie
ciao mi chiamo Vito. vi avviso non sono una cima nell elettronica. ho un problema con il mio samsung omnia 2, da quando ho fatto aggiornare il software non riesco a configurarlo per internet , mms , ecc…. E’ brandizzato tim ma lo uso con scheda tre fin dall inizio. Prima di aggiornare il software bastava una telefonata all tre e loro mi inviavano il codice, tutto funzionava alla grande. ora invece mi hanno consigliato dimodificare il tipo di APN, ma dopo tante prove neanche i vostri consigli mi sono stati utili. se riusciste a darmi indicazioni piu’ dettagliate ve ne sarei davvero grato….
avendo acquistato un samsung galaxy s II con operatore tre, chi sa dirmi come configurare per ricevere ed inviare email
grazie
Salve ho presso un samsung b7722 e mi piacerebbe ricevere la mie mail ma col wifi non con la compagnia di cellulare (che è tre e costa troppo la conesione internet) come posso fare per configurare la mia mail di hotmail?
grazie
Puoi configurarlo come come descritto in questo post http://www.uploadsblog.com/2009/01/14/accesso-pop-per-gli-indirizzi-di-posta-hotmailwindows-live-mail/, da cui estrapolo un sunto;
Per il server di posta in entrata
-Host: pop3.live.com
-Nome Utente: indirizzo email completo del dominio (nome@hotmail.com)
-Password: la vostra password
-Porta: 995
Usa sempre una connessione protetta (SSL) quando scarichi la posta
Per il server di posta in uscita
-Host: smtp.live.com
-Nome Utente: indirizzo email completo del dominio (nome@hotmail.com)
-Password: la vostra password
-Protocollo: TLS (porta 25)
Ciao
mi spiegate come mai con il galaxy s2 riesco a ricevere mail ma non riesco ad inviarle pur avendo configurato la porta 587 e mi dice ok ma la porta 25 no (errore di connessione)? grazie
salve vorrei capire se è possibile ( visto che ci provo da ore ma non riesco) configurare il nokia x2-01 che naviga con apn wap.wind per utilizzarlo anche con ubuntu 10.04 come gia faccio tranquillamente col samsung galaxy ace.
ho un cellulare cinese f8 gprs quadriband mod.i332 non riesco la configurazione in internet potete aiutarmi?
operatore wind grazie
ho un cellulare cinese doppia sim mod.I332 non riesco a configurarlo con il mio gestore (wind)
salve,si vi sono articoli molto interessanti ed utili,io ho acquistato uno smartphone I9270+,ma non riesco a fare la configurazione di internet con la Wind , come mai?come si fà? qualcuno mi può essere utile gliene sarò grato
Per configurarè il vanity ngm come devo fare