SEO, L’Autorevolezza Del Blog Può Sostituire La Link Popularity: Un Caso Reale
Non sono ossessionato dal SEO e dalle varie formule per migliorare il posizionamento, ma qualche tempo fa osservando il proliferare delle offerte per iPhone e l’interesse sempe più acceso degli utenti ho deciso di mettermi alla prova tentando di conquistare la prima pagina su Google per aclune chiavi hot quali;
- offerte iPhone
- prezzi iPhone
e affini.
Ho iniziato a lavorarci da Dicembre del 2009. In poco più di tre mesi Ikaro è costantemente nelle prime 5 posizioni per le chiavi elencate sopra.
Ho deciso di condividere questo test, svolto per puro divertimento, perchè a mio avviso lascia trasparire alcune indicazioni estremamente interessanti in ottica SEO e di posizionamento.
Conquistare la vetta in tre passi
Passo uno
Attraverso Google Insight ho verificato che le ricerche più popolari su iPhone riguardano prezzi ed offerte con i vari operatori. Ho pianificato pertanto la creazione di tre nuovi post di approfondimento sulle tariffe per iPhone proposte da Vodafone, Tim e Tre.
Volutamento ho pubblicato i post ad intervalli abbastanza regolari. Ogni post contiene il link diretto alla home page ufficiale dell’offerta iPhone del rispettivo operatore ed i link ad vari piani specifici.
I post sono i seguenti;
- Tariffe iPhone Di Vodafone: Abbonamenti Biennali Ed Acquisto A Confronto, pubblicato il 1/12/2009
- Tariffe iPhone: Abbonamento Ed Acquisto Con TIM, pubblicato il 22/12/2009
- Offerta iPhone di Tre: Acquisto e Abbonamento, pubblicato il 4/1/2010
Qualcuno si è accorto che battevo insistentemente su questo argomento tanto da lasciarmi questo commento;
Madonna come ti piace sto iPhone!! Non è la prima volta che leggo un articolo del genere sull’iPhone vero?….
infatti ero nel pieno del mio piccolo ma interessante… esperimento 🙂
Passo due
Ho linkato i tre post tra loro usando i titoli come anchor key per accertarmi che contenessero chiavi e sinonimi rilevanti dei termini “prezzi”, “tariffe”, “abbonamento” che rappresentano le chiavi con cui volevo conquistare la cima di Google.
Ho inoltre diffuso nei social media (Facebook, Friendfeed ecc) i link a questi articoli.
Passo tre
Una volta che i tre post sono stati indicizzati e digeriti dai motori ho creato un ulteriore articolo per la comparazione delle tariffe linkando come approfondimento i tre post sopra. Il post si chiama;
- Offerte iPhone, Tabella Comparativa Con Prezzi Vodafone, Tre e TIM: Scova Quella Migliore, pubblicato il 22/02/2010
Risultato
Dapprima i tre post avevano posizioni comprese nelle prime tre pagina. Quando Google ha indicizzato l’ultimo post ha iniziato a farlo oscillare tra la terza e la prima pagina sino a collocarlo stabilmente nei primi cinque risultati con le chiavi offerte iphone (più di 3.000.000 di risultati) e prezzi iphone (circa 700.000). Obiettivo raggiunto, e con chiavi che fanno gola a molti 🙂
Conclusioni ed osservazioni
Ti segnalo alcune osservazioni degne di nota;
- Non ho chiesto alcun link esterno
- Non avevo molti altri post sull’iPhone, ma li avevo sull’argomento in generale: tecnologia mobile
- Ikaro gode di una ottima reputazione su questo argomento
Facendola breve; il fattore SEO più rilevante ed efficace per raggiungere grandi risultati nei motori è la credibilità ed il trust rank, che possono sopperire in maniera egregia a calcoli, formule ed ossessioni varie in ambito SEO.
Come conquistarli? Bè dipende 🙂
Nel caso di blog online da anni (come questo) la produzione costante di contenuti rilevanti è determinante a costruire quella fiducia che poi viene premiata nelle serp.
Se devi iniziare o ha iniziato da poco il consiglio è semplice; concentrati su un argomento ben preciso, batti costantemente solo su quello al fine di raggiungere una certa autorevolezza nel più breve tempo possibile.
Altri approfindimenti
Per rimanere in ottica SEO ti consiglio di leggerti questi post;
- SEO E Trust Rank: 5 Regole Per Ottimizzare L’Indicizzazione Nei Motori
- 25 Trucchi Per L’Ottimizzazione SEO Dei Tuoi Post
- Seo: I Nuovi Fattori Che Influenzeranno Indicizzazione e Posizionamento
- Motori Di Ricerca: Il Trucco SEO Più Efficace Per Evidenziare Il Testo Rilevante
ma ce ne sono molti altri nell’area Posizionamento, Motori Di Ricerca e Traffico di questo blog. Buona lettura 🙂
Photo credit
Start: ayzek
Come al solito una analisi precisa e spiegata a basso livello. Molto molto interessante. Ora però ci tocca spiegare alle aziende che scrivere “sono figo, sono figo, sono figo” non serve più e che è necessario investire in comunciazione.
Ciao Merlinox, spiegare ad una azienda che non si deve sparare ai quattro venti “sono figo sono figo” è come convincere un cane che le salsicce alla brace fanno schifo 🙂
Ma c’è qualche ottima eccezione 🙂
Grazie per il commento!
Daniele
Temo di aver sbagliato key mettendo “sono figo”. In realtà volevo dire che oggi è importante spiegare all’azienda che non è più sufficente (necessario) scrivere 1000 volte “chiavi a brugola” per essere indicizzato per tale parola. Serve molto di più!
Ah ma anche “sono figo” continuano a mettercelo….
Quello è un altro problema, ma andiamo OT.
Cmq si: dobbiamo spiegare loro che ormai la gente non vuole il “sono figo” ma desidera il “ecco perchè sono figo e se non ci credi te lo dimostro davanti a tutti”.
Ciao Daniele, grazie di questo post. E interessante leggere come sei riuscito ad arrivare nei serp della prima pagina con un tale keyword! Complimenti! Sally
Grazie a te per aver commentato Sally 🙂
Torna presto
Daniele
Dire a un’azienda di produrre contenuti è come dirgli di attraversare il deserto a piedi senza bere acqua. 🙂
Le aziende cercano la soluzione più semplice per comparire sui motori di ricerca, ma devono capire che devono mettersi seduti e stabilire una strategia, proprio come nel post in questione (complimenti!).
Forse il problema è che molte aziende ancora vedono internet come una scorciatoria per arrivare a potenziali clienti. Più che un mezzo dovrebbero considerarlo un nuovo sistema di comunicazione e conversazione con il pubblico.
Ho seguito la SMX a Monaco, e pure li si discutava come convincere i diversi reparti (marketing, redazione, IT…) di un’azienda, che SEO non è solo una stupidaggine ma più che altro e molto importante. Il problema però non sono solo i dipendenti che non capiscono niente, più spesso sono i capi con pensieri arretrati che non vogliono capire i cambiamenti necessari del suo sito. Scusate gli errori, ma l’italiano non è la mia madrelingua 🙂 Sally
Diciamo che per un capo o un responsabile è sempre molto difficile aprirsi ad innovazioni delle quali non hanno il pieno controllo. Il potere per antonomasia si basa sul controllo, e nelle aziende un pò… tradizionali difficilmente fanno passare innovazioni che comporterebbero dei riequilibri all’interno dell’azienda.
ps. capiamo benissimo il tuo italiano sally 🙂
Daniele
Oggi ho perso un cliente perchè ha scoperto che nel mio profilo sotto http://www.merlinox.com i link non erano cliccabili… e ha scelto un altro tipo che nelle pagine ha delle immagini di “allestimento” totalmente inutili da 130-150kb, per pagina. E si definisce SEO…
Se così Merlinox non è una gran perdita… questi in genere sono quelli che fanno perdere più tempo e danno meno soddisfazione
[OT]Qualcuno mi spiega questa cosa qui:
http://twitter.com/merlinox/status/12151557610
Thanks
Azzardo senza averci riflettuto più di tanto. Forse con “site:ricette20.it inurl:ricette20.it” volevano trovare tutte le pagine di quel sito che contengono link interni…
La cosa strana è la differenza di risultato tra una sintassi e l’altra, anche se logicamente sono equivalenti.
me lo leggerò con calma…
grazie x il tuo lavoro
stefano
Ottimo articolo veramente:)
P.S. sembra che il primo link degli approfondimenti non funzioni
Sistemato, grazie mille 🙂
Davvero curiosa la tua esperienza!
Piattaforme come i blog hanno grandissime potenzialità nel campo del SEO, molto di più rispetto ai semplici siti web.
Come suggerisce il tuo post, bisogna sapere cogliere e sfruttare nel modo giusto queste grandi potenzalità così da riuscire ad ottimizzare sui motori i contenuti dei nostri blog nel modo più corretto possibile.
Grazie Norba 🙂
peccato che ci sono poche affiliazioni per monetizzare con iPhone… anzi… non mi risulta ce ne siano affatto.
Interessantissimo questo post, devo solo capire come fare ad applicarlo al mio sito di “boiate”.
Grazie 😀
Ottimo post !! Io sono ossessionato dal SEO e sicuramente cercherò di mettere in pratica i tuoi consigli. Filippo
Ciao Ikaro scrivo qui perchè il form della email non ti funziona…
Volevo segnalarti una comoda applicazione online per scaricare video da youtube gratis in due click, scegliendo formato e qualità del video da scaricare.
Se volete dedicare una piccola recensione al mio sito, l’url è:
http://www.dowvid.net
Buon lavoro
davvero geniale non è da tutti riuscire a fare una cosa del genere… io ho da poco creato un blog e avrei bisogno di qualche consiglio http://videodivertenti-ms.blogspot.com/ grazie mille fatemi sapere