Aumentare La Link Popularity Con L’Article Marketing: Un Test Reale

In questi giorni sto sperimentando tecniche di article marketing per incrementare la link popularity del mio sito in inglese ed aumentarne l’autorevolezza. Sono rimasto molto sorpreso già dai risultati ottenuti in brevissimo tempo. Ho deciso di condividere strategie ed esperienze.

Cosa è l’article marketing

Consiste nell’inserimento dei propri articoli in  apposite directories con diritto di ripubblicazione da parte di chiunque. Ogni volta che un articolo con i propri links viene ripubblicato si genera spontaneamente un aumento di inbound links verso il proprio sito con conseguente aumento della link popularity (marketing virale).

Photo Credit: Lathspell

La linea che separa l’article marketing dalla pubblicità è molto sottile. Si fa article marketing quando:

  • Si danno informazioni utili agli utenti
  • I links costituiscono solo approfondimenti dell’articolo, che deve mantenere la propria utilità per gli utenti anche senza di essi

La scelta dei siti

Esistono migliaia di article directories in lingua inglese. La prima strategia è il criterio di scelta delle directories più popolari. Per sceglierne cinque ho deciso di usare un nuovo meta-motore, Aftervote.

Cerca contemporaneamente in Google, Yahoo e MSN (ho cercato free articles). Ho poi ordinato la serp per Page Rank e tra i primi 20 risultati ho estratto i 5 siti che mi sembravano più popolari;

Pubblicazione e monitoraggio della link popularity

Mi sono registrato in ogni sito ed ho inserito in ognuno:

  1. un primo articolo il 15 Aprile dal titolo Modem or ADSL router, how to make the choice
  2. un secondo articolo il 21 Aprile dal titolo How to make free phone calls via the internet using VoIP

Per monitorare la diffusione dei links ho memorizzato in del.icio.us le serp su Google utilizzando come chiave i titoli racchiusi da apici.

Dopo soli 2 giorni dall’inserimento del mio primo articolo Article Factory lo aveva pubblicato con un bel link iniziale nella home page. Con un minimo sforzo avevo guadagnato un link diretto da un sito con Page Rank 7!

Poi, giorno dopo giorno, ho verificato le corrispondenze nelle serp che aumentavano lentamente ma costantemente. Questo il risultato ad oggi:

  1. Articolo: Modem or ADSL router, how to make the choice
    • Inserito il 15/04/2007
    • Corrispondenze Google dopo 11 giorni: 86
  2. Articolo: How to make free phone calls via the internet using VoIP
    • Inserito il: 21/04/07
    • Corrispondenze dopo 6 giorni: 65

Comparazione traffico tra i siti di article marketing

Il sito che ha impiegato più tempo a verificare e convalidare il primo articolo è stato Ezine Articles. Questo mi ha incuriosito e  spinto a comparare il traffico dei cinque siti, anche in considerazione del fatto che il Page Rank di una pagina non è affatto un indicatore di traffico affidabile.

Ho utilizzato Alexa per correlare tra loro i trend dei 5 siti di article marketing e verificare quale, a prescindere dal Page Rank, fosse il più popolare. Guarda:

Ezine Articles è tra i 5 il sito di article marketing più visitato e guarda caso quello che ha impiegato  più tempo a convalidare l’articolo. Ma, come gli utenti più smaliziati sanno bene, i valori di Alexa sono assolutamente inaffidabili. O meglio, i valori assoluti di Alexa non sono affidabili, mentre la comparazione tra i trend di più siti può essere considerata una informazione affidabile.

Per cui ho appurato che Ezine Article surclassa gli altri quattro, ma volevo avere una idea di quanto fosse questo traffico. L’ho comparato pertanto  con un sito di cui ho una idea ben precisa in merito al numero di visite: repubblica.it.

E guarda qui:

Considerazioni

Questo è quello che sono riuscito ad ottenere in un paio di settimane con un pò di lavoro;

  • 151 link esterni ai miei articoli
  • 5 links quasi immediati, in particolare:
    • 3 links da pagina PR6
    • 1 da pagina PR5
    • 1 da pagina PR7

ed uno di questi ha un traffico superiore a repubblica.it. E non sono ancora stati convalidati tutti.

E’ giusto considerare che non tutti i 151 links hanno lo stesso valore, come è realistico immaginare che non tutti apportino rank o traffico in maniera eguale ma mi sembra sufficiente per poter affermare al di là di ogni dubbio o scetticismo che l’article marketing funziona, e meglio del SEO.

E l’Article Marketing in Italiano?

Purtroppo in italia l’article marketing è praticamente sconosciuto. Solo ora iniziano a nascere i primi siti e le prime directories di articoli, ma siamo ancora livello pionieristico. In particolare in italia mancano i meccanisimi di diffusione già rodati e praticamente automatici che ho riscontrato in inglese.

Anche alla luce dell’esperienza di Article Marketing Italia, un nostro progetto aperto di recente, mi sembra che anche da parte degli utenti ancora si faccia fatica a capire la sottile differenza che separa l’ Article Marketing dalla pubblicità.

C’è una tendenza diffusa ad inondare il web con comunicati del tipo noi siamo, noi facciamo, noi vendiamo. Ma chi ripubblicherebbe sul proprio sito una pubblicità altrui? Nessuno ovviamente. Per questo in Article Marketing Italia ho voluto comunque dare la possibilità di inviare CS, ma separandoli dagli articoli e con rigidi criteri di approvazione.

Ma sono convinto che presto si capirà il potenziale di questa forma di advertising ed anche da noi si apriranno interessanti prospettive. Nel frattempo, eccoti una lista di siti in lingua italiana ove poter iniziare:

Se ne ho dimenticato qualcuno aggiungilo nei commenti.