Aumentare La Link Popularity Con L’Article Marketing: Un Test Reale
In questi giorni sto sperimentando tecniche di article marketing per incrementare la link popularity del mio sito in inglese ed aumentarne l’autorevolezza. Sono rimasto molto sorpreso già dai risultati ottenuti in brevissimo tempo. Ho deciso di condividere strategie ed esperienze.
Cosa è l’article marketing
Consiste nell’inserimento dei propri articoli in apposite directories con diritto di ripubblicazione da parte di chiunque. Ogni volta che un articolo con i propri links viene ripubblicato si genera spontaneamente un aumento di inbound links verso il proprio sito con conseguente aumento della link popularity (marketing virale).
Photo Credit: Lathspell
La linea che separa l’article marketing dalla pubblicità è molto sottile. Si fa article marketing quando:
- Si danno informazioni utili agli utenti
- I links costituiscono solo approfondimenti dell’articolo, che deve mantenere la propria utilità per gli utenti anche senza di essi
La scelta dei siti
Esistono migliaia di article directories in lingua inglese. La prima strategia è il criterio di scelta delle directories più popolari. Per sceglierne cinque ho deciso di usare un nuovo meta-motore, Aftervote.
Cerca contemporaneamente in Google, Yahoo e MSN (ho cercato free articles). Ho poi ordinato la serp per Page Rank e tra i primi 20 risultati ho estratto i 5 siti che mi sembravano più popolari;
- Ezine Articles: PR6
- ISnare: PR6
- Articles Factory: PR7
- GoArticles: PR6
- IdeaMarketers: PR5
Pubblicazione e monitoraggio della link popularity
Mi sono registrato in ogni sito ed ho inserito in ognuno:
- un primo articolo il 15 Aprile dal titolo Modem or ADSL router, how to make the choice
- un secondo articolo il 21 Aprile dal titolo How to make free phone calls via the internet using VoIP
Per monitorare la diffusione dei links ho memorizzato in del.icio.us le serp su Google utilizzando come chiave i titoli racchiusi da apici.
Dopo soli 2 giorni dall’inserimento del mio primo articolo Article Factory lo aveva pubblicato con un bel link iniziale nella home page. Con un minimo sforzo avevo guadagnato un link diretto da un sito con Page Rank 7!
Poi, giorno dopo giorno, ho verificato le corrispondenze nelle serp che aumentavano lentamente ma costantemente. Questo il risultato ad oggi:
- Articolo: Modem or ADSL router, how to make the choice
- Inserito il 15/04/2007
- Corrispondenze Google dopo 11 giorni: 86
- Articolo: How to make free phone calls via the internet using VoIP
- Inserito il: 21/04/07
- Corrispondenze dopo 6 giorni: 65
Comparazione traffico tra i siti di article marketing
Il sito che ha impiegato più tempo a verificare e convalidare il primo articolo è stato Ezine Articles. Questo mi ha incuriosito e spinto a comparare il traffico dei cinque siti, anche in considerazione del fatto che il Page Rank di una pagina non è affatto un indicatore di traffico affidabile.
Ho utilizzato Alexa per correlare tra loro i trend dei 5 siti di article marketing e verificare quale, a prescindere dal Page Rank, fosse il più popolare. Guarda:
Ezine Articles è tra i 5 il sito di article marketing più visitato e guarda caso quello che ha impiegato più tempo a convalidare l’articolo. Ma, come gli utenti più smaliziati sanno bene, i valori di Alexa sono assolutamente inaffidabili. O meglio, i valori assoluti di Alexa non sono affidabili, mentre la comparazione tra i trend di più siti può essere considerata una informazione affidabile.
Per cui ho appurato che Ezine Article surclassa gli altri quattro, ma volevo avere una idea di quanto fosse questo traffico. L’ho comparato pertanto con un sito di cui ho una idea ben precisa in merito al numero di visite: repubblica.it.
E guarda qui:
Considerazioni
Questo è quello che sono riuscito ad ottenere in un paio di settimane con un pò di lavoro;
- 151 link esterni ai miei articoli
- 5 links quasi immediati, in particolare:
- 3 links da pagina PR6
- 1 da pagina PR5
- 1 da pagina PR7
ed uno di questi ha un traffico superiore a repubblica.it. E non sono ancora stati convalidati tutti.
E’ giusto considerare che non tutti i 151 links hanno lo stesso valore, come è realistico immaginare che non tutti apportino rank o traffico in maniera eguale ma mi sembra sufficiente per poter affermare al di là di ogni dubbio o scetticismo che l’article marketing funziona, e meglio del SEO.
E l’Article Marketing in Italiano?
Purtroppo in italia l’article marketing è praticamente sconosciuto. Solo ora iniziano a nascere i primi siti e le prime directories di articoli, ma siamo ancora livello pionieristico. In particolare in italia mancano i meccanisimi di diffusione già rodati e praticamente automatici che ho riscontrato in inglese.
Anche alla luce dell’esperienza di Article Marketing Italia, un nostro progetto aperto di recente, mi sembra che anche da parte degli utenti ancora si faccia fatica a capire la sottile differenza che separa l’ Article Marketing dalla pubblicità.
C’è una tendenza diffusa ad inondare il web con comunicati del tipo noi siamo, noi facciamo, noi vendiamo. Ma chi ripubblicherebbe sul proprio sito una pubblicità altrui? Nessuno ovviamente. Per questo in Article Marketing Italia ho voluto comunque dare la possibilità di inviare CS, ma separandoli dagli articoli e con rigidi criteri di approvazione.
Ma sono convinto che presto si capirà il potenziale di questa forma di advertising ed anche da noi si apriranno interessanti prospettive. Nel frattempo, eccoti una lista di siti in lingua italiana ove poter iniziare:
- Fast Popularity
- Articolando
- Articolista
- FreeOnline (mentre scrivo sembra avere qualche problema)
Se ne ho dimenticato qualcuno aggiungilo nei commenti.
Ottimo test, sapevo che in America funzionava, ho visitato diverse directory di article marketing e non c’è paragone alle nostre, purtroppo.
Il problema è che in Italia ancora non si è capita l’ìimportanza dell’am, ma nemmeno cosa sia realmente e come vada fatto.
Ti segnalo la directory che ho aperto con un amico e collega: http://www.article-marketing.it
Complimenti per il test e per l’articolo. Le tue conclusioni sperimentali confermano quella che era una sensazione. D’altronde in un mondo che vive di informazioni è consolante sapere che si può scalare i motori di ricerca lavorando sui contenuti concreti piuttosto che su attività di SEO semi-esoteriche.
Concordo sul fatto che purtroppo in Italia l’Article Marketing consiste ancora nel ricopiare la brochure aziendale, concentrandosi poco sui contenuti di valore, che sono quelli che in definitiva fanno la differenza.
Volevo segnalare questo sito:
http://www.articlemarketing-comunicatistampa.com/
Condivido la tua analisi per quanto attiene l’Italia e mi auguro per il prossimo futuro un cambiamento. Con alcuni amici abbiamo realizzato un sito per l’article marketing ma solo per il settore turistico, una novità – credo – perchè l’attenzione oltre ad essere su contentui originali, unici, e non clonati, stà nell’integrare gallerie e video.
il sito è http://www.viaggiomania.it
Article Marketing significa soprattutto libera circolazione di informazione
(bisogna citare sempre la fonte ndr)
ottimi i siti reclamizzati soprattutto Ezine Articles .
Ottimo test. Complimenti .
Il tuo test è per me un’ulteriore conferma che la tecnica dell’article marketing funziona alla grande. Questo perchè dietro ci deve essere quel minimo di lavoro che deve avere ogni cosa che abbia valore.. Scrivere articoli unici impone un certo impegno e serietà che, alla fine, ripaga perché diventa contenuto utile e quindi facilmente ripubblicabile con beneficio del proprio link.
Che nella lingua italiana non sia una tecnica molto praticata, dovrebbe essere vista come una nuova e ottima oppurtunità di crescita e di sviluppo del proprio marketing.
Personalmente ho questa directory di articoli, ma in inglese: http://gosubarticles.com
Saluti a tutti
Ciao,
una domanda, ma aver messo lo stesso articolo in diversi siti non rischi problemi per contenuti duplicati o non unici?
Grazie
Enzo
Dipende dall’autorevolezza del tuo sito. Google con i contenuti duplicati fa prevalere il sito più autorevole. A mio avviso se l’articolo è oggettivamente interessante puoi correre il rischi visto che a lungo andare i benefici saranno senz’altro maggiori dei piccoli problemi iniziali come quello che hai evidenziato.
Ciao e complimenti per il test veramente interessante. Mi sto avvicinando all’article marketing solo ora e devo dire che questo articolo mi ha dato delle dritte importanti quindi ti ringrazio. Volevo farti una domanda però. L’articolo ormai è datato aprile 2007 quindi è un po’ vecchiotto per i tempi di internet. Come hai visto l’evoluzione dell’article marketing in Italia in questi 2 anni? E’ migliorato o non più di tanto? E se dovessi fare 5 nomi di siti per il mercato italiano quali faresti?
Ciao e ancora grazie
Ciao Teo,
purtroppo mi sembra proprio che l’article marketing in italia sia decisamente in stallo, o meglio non è mai decollato. Il problema penso sia da addebitare alla nostra mentalità: gestisco http://www.contenutigratis.net e purtroppo prendo atto che il 95% degli inserimenti sono immondizia o quasi.
L’utenza italiana proprio stenta a capire la differenza tra Article Marketing e Comunicati Stampa.
Questo crea un dispendio di tempo ed energie che frena l’entusiasmo e la voglia di migliorare e perfezionare le piattaforme ed i siti di AM.
Riguardo i cinque progetti più interessanti in effetti faccio fatica ad individuarne 5 in tutto 🙂
Questa serp potrebbe essere un buon punto di partenza: http://tinyurl.com/abjq5d
Ciao
Daniele
Grazie per la velocissima risposta. Speravo fossimo messi un po’ meglio invece l’Italia è sempre l’Italia… Io intanto comincio a scrivere qualche articoletto sperando di riuscire a non scrivere spazzatura e di ottenere qualche risultato… staremo a vedere.
Ciao e ancora grazie.
In Italia c’è la forte tendenza a svaccare. Molti siti di article marketing sono fatti male, prima ancora dei cattivi contenuti. Chi apre siti di article marketing lo fa perché pensa di aver introiti da adsense… quanti ne ho visto così? Sono progetti depotenziati in partenza. Si accontentano, nella maggior parte dei casi, di ricevere articoli, e chiedere qualche back-link, invece di fare loro un’adeguata campagna di sostegno al proprio sito che li renderebbe indipendenti rispetto ai link in entrata presi da chi inserisce articoli…
Che intendi di preciso per campagna di sostegno?
Intendo dire che un sito di article marketing dev’essere molto attendibile, altrimenti i contenuti diramati non avranno un reale peso. Se il sito è mezzo abbandonato a sè stesso e non è curato rimane in balia di chi vi inserisce i contenuti e ciò è un danno, perchè chi inserisce gli articoli si aspetta un ritorno di pubblicità. A che scopo diffondere contenuti su siti non attendibili, raffazzonati, poco curati, non popolari? Quando si apre un sito di article-marketing e ci si limita ad accogliere gli articoli si lascia all’utente l’onere di renderlo popolare, con tutti i rischi del caso. Insomma, anche per i siti di article-marketing serve un buon marketing, che da noi significa anche dare credibilità allo strumento. Altrimenti non sarà mai efficace. Ciao!
Salve segnalo anche un altro sito di article marketing http://www.surfpeople.net/articles
Salve,
mi accodo ai commenti segnalado un altro sito di article marketing:
http://www.newsinweb.net
In breve alcune caratteristiche:
1) link diretti senza alcun filtro
2) NON vi è la presenza di tag nofollow
3) feed rss per seguire le news
4) suddivisione in categorie con pagine ottimizzate per un’adeguata indicizzazione.
Bell’articolo. Dopo un bel po’ di tempo in Italia di certo c’e’ movimento. Vi volevo segnalare un nuovo servizio che consente di inserire link all’interno del testo ( massimo 2 link ) e in maniera del tutto gratuita.
http://www.quicknews.it
Complimenti per il test, molto interessante!
molto interessante!
Ottimo!
Ti segnalo un sito ottimo per articoli che riguardano il turismo
http://newsviaggi.blogspot.com
Ciao e ancora complimenti per le info dettagliare
Artico molto interessante. Prendo atto che in italia la cosa ancora non è decollata e che spesso non è facile far pubblicare un articolo in un sito estero.
C’è un sito italiano di Article Marketing per il settore turistico utilizza vari canali pubblicitari tra cui la newsletter con i nuovi articoli, e i feed rss.
Lo trovate quì Itinerari Italia
Ciao, vorrei segnalarvi la mia nuova piattaforma gratuita per pubblicare articoli e comunicati di qualità al seguente indirizzo:
http://www.article-marketing.shopping-idea.com
Saluti e buon lavoro
Ciao,
sono anche io un Internet Marketer e da circa 5 anni studio promozione e seo, sono molto esperto di strategie americane, infatti, li studio da molti anni ed è grazie a loro che oggi posso ritenermi un esperto di marketing online. Concordo anche io che l’article marketing come la fanno in USA è la migliore strategia gratuita per creare Authority Links, cioè “link importanti” che rimandano al proprio sito web. Io la uso da sempre ed è grazie agli articoli che ho scritto che molti miei siti sono al vertice della prima pagina di Google. Sto cercando di far conoscere anche io l’article marketing in Italia per tanto ho costruito un sito web (sulla base dei modelli americani) dove si possono inserire articoli in maniera gratuita, gli articoli però devono essere unici, ben scritti ed un massimo di 300 parole con 2 link al sito.
http://articlemarketingstar.com
Ciao max, in bocca al lupo 🙂
Giusto per avere dati da confrontare (io gestisco http://www.contenutigratis.net) che percentuale di articoli fai passare rispetto a quelli proposti?
Se vuoi contattami in pvt
Daniele
Cia Ikaro, ancora non saprei risponderti perchè il sito è fresco fresco e ancora da finire. Certamente la cosa più importante è avere contenuti unici perchè se no verrei penalizzato da google. Ma sono un po scettico riguardo al successo del sito perchè non so bene, ed ancora non ho capito, se gli Italiani sanno cosa è l’article marketing. Se non mi arrivano articoli purtroppo trà un mese o due, il sito lo farò in inglese.
Hai di fronte due problemi: gli italiani non sanno cos’e’ l’article marketing ed in inglese i competitor sono fortissimi e tanti… in bocca al lupo 🙂
ce n’è uno valido anche qui: http://godirectory.net
Io segnalo http://www.ilersas.it
All’ormai lungo ed utile elenco aggiungo anche un Social News specifico del settore economico-finanziario: http://www.newseconomy.net
Per l’article marketing sulla formazione aziendale, segnalo il sito:
http://www.olympos.it/articoli_sulla_formazione_aziendale/
Volevo segnalare ItaliaItinerari.it fa article marketing a PR3.
Vi segnalo questo sito di article marketing italiano a inserimento istantaneo: http://www.costruzionesiti.info