Alice Phibra: Banda Larga Su Fibra Ottica A 50Mbps
Alice sta sperimentando Phibra, internet su banda larga a 50mbps.
La sperimentazione, udite udite, è del tutto gratuita sino al 2010 nelle abitazioni già raggiunte dalla fibra ottica di Telecom nella zona di Milano, e riservata a coloro che già sono clienti.
La velocità senza dubbio è spaventosa e fa impallidire anche Fastweb. La formula della sperimentazione consente di provare il servizo assolutamente senza costi sino al 31 Marzo 2010.
Qualora l’interessato abbia già una ADSL Alice il canone viene congelato sino allo scadere della prova gratuita, al termine della quale vengono comunicati i prezzi dell’offerta che l’utente può accettare, oppure rifiutare tornando al vecchio servizio.
I servizi integrati in Phibra sono;
- IP TV ad alta definizioe su più apparecchi
- ben 3Mbps in upload per condividere grandi files velocemente
- chiamate illimitate verso tutti i fissi nazionali
- chiamate gratuite verso un operatore mobile a scelta
Per partecipare alla sperimentazione gratuita puoi chiamare il numero verde 800.187.800 anche se Quintarelli ha verificato che alcuni operatori probabilmente non avranno la minima idea di cosa tu stia parlando (!!).
Leggendo anche Alice Phibra, larga banda su stretta scala sul The New Blog Times si capisce che la fibra non arriva direttamente in casa, ma sino alla centrale di zona (FTTC,Fiber-to-the-cabinet) che è poi collegata agli appartamenti tramite doppino di rame. Ma non capita sovente che le linee ad alta velocità vengano riqualificate perchè i doppini sono vecchi, usurati e malfunzionanti?
In ogni caso la sperimentazione è gratuita per cui basta chiamare il numero verde per aderire sperando che l’operatore che ti risponde conosca il sevizio in questione.
Confermo che sto chiamando per aderire, il primo operatore non sapeva niente. Mi ha detto di mandare un fax e sarò ricontattato… Ora sto richiamando e vediamo se mi risponde qualcuno che ne sa qualcosa. Do aggiornamento tra qualche minuto.
Grazie per la tua testimonianza Jasha. Questo è decisamente comico 😀
Comunque del tutto comprensibile volendo pensar male…
Allora, ho richiamato una seconda volta e anche il secondo operatore non ne sapeva niente. Loro tra l-altro sostenevano che io avevo chiamato il 187 quando invece ho telefonato al numero indicato nel sito.
C’e’ da dire che io al momento sono fastweb e gli ho spiegato chiaramente che avevo interesse ad accedere a questo progetto e quindi diventare anche loro cliente attivando alice adsl. Quando ho accennato a questo il secondo operatore ha iniziato a vaneggiare. Mi ha prima sciorinato tutti i possibili contratti, poi pero’ ha precisato che anche cosi’ facendo non saro’ in grado di accedere alla parte sperimentale a meno di cambiare l’allacciamento (?) e rimanere senza telefono e internet per un periodo che varia dai 90 ai 120 giorni… Pura follia.
Potevano guadagnarsi un nuovo cliente, bastava solo un poco di volonta’ e invece se la sono giocata. Rimango a fastweb e devo dire che considerata l-assistenza telecom mi sento fortunato cosi’.
In effetti specificano bene sul sito e sul volantino che l’offerta è riservata a clienti già Telecom, ma il fatto che gli operatori non sappiano di che si tratta da una pessima, pessima impressione.
No probabilmente non mi sono spiegato bene, io all’operatore ho indicato che se fosse stato necessario sarei potuto passare a tim. Lui mi ha quindi spiegato che, nonostante io possa attivare alice adsl, comunque non posso aderire all’offerta sperimentale a causa del mio allacciamento (fornito da fastweb). Capisco che questa cosa ha senso ma che non ci sia una soluzione è abbasta ridicolo.
@Jasha praticamente quello che dici tu coincide con quello che sta dicendo Ikaro. Non sei cliente Alice e non puoi accedere alla sperimentazione.
Pur diventando cliente alice non potresti accedervi comunque perchè non lo eri al momento del lancio della sperimentazione.