Come Gli Aggregatori Di Feed Possono Incrementare La Link Popularity: Alcuni Test

In ambiente SEO molti pensano che inserire il proprio blog indiscriminatamente negli aggregatori di feeds o nelle blog directories penalizzi il proprio trust rank. E’ vero solo in parte: alcuni test dimostrano che se la scelta degli aggregatori è opulata e fatta con criterio le blog directories possono addirittura incrementare la link popularity. In questo guest post Dario Scarano ce ne parla meglio.

Costruire la link popularity di un blog non è quasi mai una cosa semplice, puntando alla quantità si rischia di incorrere nello spam, cercando la qualità è difficile ottenere un elevato numero di link. Inoltre nei casi in cui cerchi di aumentare “artificiosamente” i backlink, il più delle volte viene presa in considerazione solo l’home page del sito, dando maggior forza soltanto ad essa e tralasciando invece le pagine interne. 

Photo Credit: Lathspell

Fortunatamente il grande boom dei blog ha permesso la diffusione dell’utilizzo dei feed per permettere agli utenti ed ai visitatori, di rimanere aggiornati sugli articoli pubblicati dai blogger di loro interesse. Questo a sua volta ha consentito la nascita di veri e propri portali che li raccolgono e li pubblicano per dare loro maggiore visibilità. 

Gli aggregatori di feed costituiscono pertanto una ottima risorsa sia per gli utenti che per i webmaster stessi, poiché i vantaggi per questi ultimi non sono di poco conto.

Il primo e forse più importante riguarda il posizionamento, infatti i singoli post vengono quasi sempre linkati direttamente e senza nofollow utilizzando come anchor il titolo dell’articolo. 

Questo aiuta quindi a rafforzare anche le pagine interne poiché ricevono fin da subito un collegamento da un sito esterno. Inoltre iscrivendo il tuo blog a più aggregatori per ogni post che pubblichi riceverai più link, quindi mentre aggiorni i contenuti ottieni automaticamente nuovi backlink, con tutti i vantaggi che questo comporta. 
Ad esempio, supponi di essere iscritto a 5 portali, per ogni tuo articolo ricevi immediatamente 5 link. Quindi pubblicando un post al giorno, dopo soli due mesi ne hai ben 300! Niente male, vero? Ed il bello è che tali siti al 90% sono ben posizionati ed hanno un forte Trustrank

Se non credi a quello che ti dico ti consiglio di leggere questo Aggregatori di Feed: i risultati del SEO Test su Seo Point, ripreso anche da Liquida in SeoPoint: “The Winner is…Liquida!”, il quale dimostra che i link provenienti dagli aggregatori di feed possono dare un concreto aiuto nel posizionamento, e sopratutto un buon aiuto a diffondere i tuoi contenuti. 

Ovviamente non devi iscrivere il tuo blog in ogni dove, ma solo sui migliori portali, altrimenti otterrai effetti anche molto negativi. Una guida su quale scegliere la trovi in questo articolo di iowebmaster.com, che presenta in maniera dettagliata gli aggregatori qualitativamente migliori. 

Oltre a quelli però ti consiglio anche blogitalia e il ben noto ilbloggatore ato che sono entrambi online da molto tempo e quindi ben posizionati. Infine ti segnalo l’aggregatore di seoguru.it che nonostante sia molto giovane, fà parte di un network molto ben visto da Google e ben posizionato per keyword molto competitive quali seo e seo blog. Inoltre vi sono presenti già molti siti di una certa importanza e qualità, pertanto è una occasione da non lasciarsi assolutamente sfuggire. 

Ovviamente resta ben inteso che i tuoi contenuti devono essere utili e di qualità, per garantirti la pubblicazione dei feed, ed inoltre, per attirare sempre nuovi link spontanei.