ADSL Professionale: Come Scegliere La Connessione Internet Aziendale
Scegliere una linea internet per casa è complicato, scegliere una ADSL professionale per un ufficio o una piccola azienda in grado di gestire il flusso dati in entrata e in uscita di molti computers lo è ancor di più.
Photo Credit: titelio
Una linea professionale non può essere… ADSL
Questo è il primo semplice punto. Le linee per casa hanno una velocità in ingresso ed in uscita differenti. Per questo si dice che la linea è asimmetrica (da qui il termine Asymmetric Digital Subscriber Line). Questo per ottimizzare la banda a disposizione visto che in casa i dati in ingresso (la navigazione per esempio) sono più di quelli in uscita.
In un ufficio o una piccola impresa non è così, e la banda in uscita è essenziale quanto quella in entrata per una serie di circostanze:
- il numero di email inviate da tutti gli impiegati
- le dimensioni degli allegati
- eventuale traffico generato da apparati telefonici VoIP pbx
- apparati harwadre di videoconferenza come Tandberg ad esempio.
- software di videoconferenza (GoToMeeting, ecc)
In definitiva una linea internet professionale deve avere la stessa velocità in entrata e in uscita.
Linee HDSL
Riporto da Wikipedia;
HDSL (acronimo inglese di High data rate Digital Subscriber Line) è la prima tecnologia della famiglia xDSL, nata 30 anni fa per potenziare la velocità delle connessioni Internet su tradizionale doppino telefonico (due fili di rame). Consente di raggiungere velocità fino a 8 Mb/s sincroni (sia in download che in upload) con una connessione sempre attiva. Perciò richiede un modem V.35 (molto costoso) collegato a un router. Esiste soltanto per traffico dati e non per quello voce. Supporta però il Voice over IP che tratta la fonia vocale come dati qualsiasi di Internet.
E’ l’evoluzione più prossima delle nostre linee domestiche e supporta la stessa velocità sia in entrata che in uscita. Come potrai immaginare i canoni sono molto, molto più elevati rispetto alle normali ADSL domestiche e possono arrivare anche a diverse migliaia di euro al mese senza contare i costi degli apparati (il modem + il router, solitamente in comodato gratuito).
Dovre trovare le offerte HDSL
Queste offerte non sono pubblicizzate come quelle casalinghe, e solitamente è necessario passare per un agente di vendita dei vari provider. Ad ogni modo ecco qualche link utile:
- Telecom – offerte HDSL Liberty
- MCLink – offerte xDSL
- Oval – offerte HDSL
- Aruba – HDSL per Lan aziendali
- OKCom – OKHDSL
- NGI – F6
Ce ne sono molti altri ovviamente, quindi ti segnalo un ottimo comparatore di offerte xDSL.
Ancora più in alto….
Per alcune esigenze potrebbe non essere sufficiente neanche la xDSL. Una società con più sedi su territorio che volesse unificarle in una unica LAN potrebbe farlo tramite una VPN (Virrtual Private Network).
Per non entrare troppo in dettaglio ed esprimere chiaramente il concetto:
Una VPN è una rete privata che utilizza internet per collegare tra loro più LAN chiuse
In questo caso è necessario l’uso di una linea internet più performante al fine di evitare l’utilizzo di una infrastruttura pubblica (internet appunto) per il transito di dati sensibili tra le varie sedi. Ecco alcune tipologie di linea che risolverebbero questo problema:
Sostanzialmente queste nuove linee, sebbene più costose, ridurrebbero i costi aziendali.
Sarebbero possibili infatti, installando un centralino VoIP pbx, le seguenti implementazioni;
- condivisione unità dati tra tutte le sedi
- chiamate tra numeri interni delle sedi gratuite, anche se in città o stati differenti
- chiamate in uscita a costi ridotti
- telefonate da interni fissi verso esterni mobili deviate automaticamente su SIM per ottimizzare i costi
- videoconferenze performanti tra varie sedi
ed altro ancora (l’immagine presa da 3CX mostra un ottimo schema di integrazione di un centralino pbx con un lan)
Ultima curiosità, se ti stai chiedendo perchè ho intitolato questo post ADSL Professionale… è perchè ho verificato che chi cerca questo tipo di informazioni lo fa cercando con questa chiave. Pertanto ho usato un piccolo stratagemma per fare in modo che vengano trovate 🙂
Per il Piemonte segnalo anche http://www.adslwireless.biz (HDSL professionali senza fili)