ADSL Senza Telefono Fisso
La possibilità di avere una ADSL senza telefono può sembrare una novità ma è già dal lontano 2004 che alcuni operatori del settore hanno già iniziato ad offrire il servizio, osteggiati da Telecom che poteva (e può tutt’ora) vantare il controllo dell’ultimo miglio.
La battaglia per la ADSL senza canone
Nulla vieta tecnicamente di avere una ADSL senza telefono fisso disponendo già di un doppino di rame in quanto i dati passano nello stesso cavo.
Il problema nasceva da fatto che Telecom non aveva alcun interesse a concedere ai concorrenti i propri doppini di rame su cui essi potevano vendere servizi (la Adsl senza “fonia” appunto) che li vedeva esclusi da vantaggi commerciali pur dovendone gestire l’ultimo tratto.
All’ostracismo di Telecom si sono opposti utenti e gestori che hanno invocato il parere del Garante che si è espresso favorevolmente, non ritenendo vincolante la presenza di un contratto voce per l’installazione di una ADSL ed obbligando di fatto Telecom ad offrire, a titolo totalmente gratuito (tramite i gestori che offrono tale servizio, non direttamente agli utenti finali) una linea senza contratto per poter usufruire solo ed esclusivamente del servizio dati.
Solo in seguito il Garante ha riconosciuto a Telecom un principio: quello del canone comunque da versare a titolo di manutenzione dell’ultimo miglio. Di fatto quindi, anche le ADSL senza telefono fisso richiedono un canone da pagare. A volte è più o meno chiaro nelle offerte degli operatori alternativi, ma comunqe c’è sempre.
Unbundling: gli operatori che portano il loro cavo sino al tuo appartamento
Il problema dell’ultimo miglio ora è risolto dall’ Unbundling Local Loop, ovvero la possibilità degli operatori non-telecom di affittare le infrastrutture di Telecom per divenire in tutto e per tutto responsabili del servizio reso ai clienti. In poche parole: il nuovo operatore stacca i cavi telecom e piazza i suoi, gestendo quindi direttamente anche l’ultimo miglio.
Eccone alcune offerte che permettono anche di staccarsi fisicamente da Telecom;
- Teleunit
- Vodafone ADSL
- Fastweb
- Cheapnet
ma puoi trovarne altri su ADSL Senza Linea Fissa E Telefono Senza Canone
Telefonare senza… telefono fisso: VoIP
Una linea dati veloce è utilizzabile anche per servizi VoIP (Voice Over IP) tramite un router adatto che ti permette di telefonare via internet.
Quasi tutte le compagnie che installano la ADSL senza linea infatti, offrono anche l’installazione del servizio VoIP con un normale numero telefonico distrettuale tramite il quale è possibile ricevere chiamate esattamente come la linea analogica normale, ma, sopratutto, chiamare con tariffe incredibilmente più basse specie per interurbane e internazionali.
Le tariffe ridotte, infatti, sono possibili grazie al fatto che le telefonate non passano nella rete analogica, ma attraverso internet.
L’unica piccola considerazione da fare è che per utilizzare il servizio di VoIP non è sufficente un normale telefono, ma un apparecchio adatto che costa un po di più, oppure un adattatore che consente di collegare il vostro normale telefono al router.
Per i telefoni VoIP il prezzo si aggira dai 90,00 euro in su (non confondere con i telefoni USB), mentre per gli adattatori che consentono di utilizzare il normali telefoni analogici si parte da un costo di circa 70,00 euro.
Attenzione però, per riconoscere una “vera” (economicamente parlando) offerta VoIP, fate attenzione al fatto che:
- Non deve esserci alcun canone mensile (se non telefonate, il costo deve essere 0)
- Nessuno scatto alla risposta
Un elenco di provider che offrono servizi interessanti elencato in Offerte E Concorrenza Dei Big A Confronto, oppure puoi optare per offerte ADSL e telefono tutto incluso che permettono di risparmaire un bel po.
Data di prima pubblicazione: 22 Agosto 2005
Revisioni: 1 Febbraio 2010
Le reti Hiperlan a 5 Ghz si prestano molto bene ad essere implementate per l’uso della tecnologia Vo.IP.
La wical ha realizzato oltre 250 km di rete wireless in Calabria
La cosa e’ interessante, ma per esempio nel mio caso la zona dove io abito non e’ molto coperta. Allora chiedo voi potete controllare la certezza del servizio e contattarmi via mail o telefonicamente per sapere se possibile installarla?
Ciao Maurizio, ti consiglio di postare il quesito dul Forum Adsl: http://www.ikaro.net/forum/
Non so se ne hai mai parlato sul sito, ma che ne pensi del Wi-Max. Qui in Sicilia c’è la Mandarin che lo propone. Questo per chi non dispone completamente del doppino. Non ho però feedback. Sarà una “sola”?
Ciao Noy
ne avevo parlato qui http://www.ikaro.net/articoli/cnt/wimax_operatori_umts-00569.html
Il wimax è una grande speranza, bisogna vedere come viene commercializzato (prezzi e velocità). In teoria potrebbe garantire una velocità di connessione maggiore ad un prezzo inferiore.
Grazie per lo spunto 🙂 Raccoglierò un pò di info per un post.
Daniele
Allora aspetto fiducioso! Più che altro, speravo in qualche testimonianza da utente…
Vorrei saperne di più se davvero posso attivare una linea adsl senza avere la linea telefonica, cioè senza cavi telefonici?
come funziona?
Ciao,Per questo tipo di richieste ti suggerisco di iscriverti al nostro forum ADSL (http://www.ikaro.net/forum/adsl-per-casa-e-uffi…) e postare li. Avrai le info che cerchi :)Ti aspettoDaniele
so che SosTariffe ora parte con la comparazione delle offerte Wimax (Retelit, Linkem, Mandarin e altre). Sono davvero più convenienti di 5-10 euro al mese. Ovviamente la velocità non è come quella di una ADSL se la basestation è interna e l’antenna è molto lontana. Inoltre dipende anche da quanti saranno connessi sulla stessa antenna. L’ho provato a segrate ed era ottimo (anche con la chiavetta Wimax).
Comunque al momento ho scelto Tiscali dopo aver fatto il test adsl http://www.sostariffe.it/adsl/test-velocita/ che mostra alla fine quelle effettivamente più veloci nella propria zona
sono stanca di pagare canoni eccessivi alla telecom..non m’interessa più di tanto il telefono fisso,perchè al giorno d’oggi esiste anche il cellulare,però ci tengo ad avere una buona funzionalità del pc 24 ore su 24…cosa mi consigliate?a me piacerebbe avere solo l’adsl senza il telefono fisso…è possibile la cosa?a chi devo rivolgermi?grazie x un’eventuale risposta dana
Guarda qui: http://www.ikaro.net/articoli/cnt/adsl-0099.html
Ciao,
Daniele
salve io ho provato ad andare nel forum ed entrare con facebook, ma mi dice negato.
comunque io ho lo stesso problema di tutti non ho il telefono fisso e cerco una connessione ho provato le chiavette ma purtroppo la tim.. oggi mi hanno detto i tecnici che la connessione dove abito io è critica la chiavetta vodafone da solo pochi gb e la wind va lenta
Ciao barbara, che errore ti esce fuori precisamente?
Oggi ci sono delle offerte solo dati ma costano parecchio in confronto alle offerte con fonia e internet flat. Semba strano ma la maggior parte degli utenti vuole ancora la linea fissa per la fonia ed è proprio li che gli opeatori si fanno la guerra per conquistare i clienti.