AdBrite Vs AdSense: Guadagnare Con Il Tuo Blog
AdBrite è un programma di affiliazione che permette ad Advertisers di pubblicizzare il proprio sito e ai Publishers di monetizzare il traffico dei propri siti offrendo spazi pubblicitari per annunci testuali e grafici. Sono alla perenne ricerca di una valida alternativa ad AdSense non perchè non lo ritenga valido ma per non affidarmi ad una sola teconologia e diventarne dipendente, per cui l’ho testato su un sito in inglese con un centinaio di articoli in tema di VoIP, Tv Internet, seo, marketing e blogging.
Come funziona AdBrite
AdBrite ha un funzionamento differente da AdSense anche se sembra molto simile. In particolare:
- Raccoglie per tuo conto links a pagamento che gli Advertisers vogliono pubblicare sul tuo sito
- Ti dà la possibilità, nello stesso spazio, di includere anche link e banners del newtork AdBrite
- Può abilitare gli interstitials (annunci che si interpongono tra un contenuto e l’utente)
- Offre il servizio di annunci inlines (linka parole chiave del tuo contenuto ad annunci pop-up con una doppia sottolineatura)
- E’ ottimale per contenuti in inglese
Sostanzialmente sarebbe bene focalizzare su un punto: gli annunci di AdBrite non sono contestuali. Il core di Adbrite è il primo punto, gli altri 3 sono opzionali, ovvero puoi decidere se attivarli o meno.
Come si guadagna su AdBrite
Esistono diversi modelli di guadagno:
- Sugli annunci che gli advertisers decidono di pubblicare direttamente sul tuo sito (ti viene riconosciuta una grossa percentuale sul prezzo)
- Con i click (CPC) sugli annunci provenienti dal network
- Sul numero di visualizzazioni degli interstitial (CPM)
- Sui click degli ads inline, le parole del tuo contenuto sottolineate due volte che vengono linkate alle pop-up degli sponsor.
Iscrizione e impostazione
Uno dei vantaggi di AdBrite è che non viene richiesto un minimo di traffico. L’iscrizione è immediata e si è subito operativi. La prima fase è la creazione delle zone di advertising, ovvero le aree ove raccogliere e visualizzare i links.
Ogni zona è caratterizzata dalle seguenti impostazioni:
- Formato (oltre alle dimensioni standard è possibile specificae formati ad-hoc in pixels)
- Tipo di advertising tra:
- Link e banners
- Interstitials
- Inline ads
- Colori e formato grafico
- Filtro adulti
- Visualizzazione annunci del network
- Tags identificativi e descrizione dell’area (usati per richiamare gli Advertisers del network)
La fase di impostazione delle zone di advertising
Una volta terminata la fase di impostazione viene rilasciato un codice Javascript da includere nel sorgente e dopo aver pubblicato la pagina il gioco è fatto.
Quanto si guadagna con AdBrite?
Se in una parola dovessi esprimere le mie impressioni su questo programma di affiliazione, ce ne sarebbe solo una: delusione. Delusione per il valore dei click, per la varietà degli annunci e per la percentuale di click.
Ovviamente non è un giudizio su AdBrite nel complesso ma è riferito alla mia esperienza personale in quanto un solo mese di testing non è sufficiente per dare un parere definitivo viste quante variabili in gioco ci sono in un sistema di affiliazione (il CPC che può essere notevolmente altalenante o la tipologia di blog che può adattarsi più o meno bene a determinati programmo di affiliazione piuttosto che altri).
Quello che posso condividere però con te sono le mie impressioni;
Varietà annunci: scarsa
E’ la nota dolente. Un blog ICT con un centinaio di articoli riguardanti il marketing online, il web developement, e VoIP e Tv via internet è l’ideale per l’advertising online. Sebbene abbia impostato in fase iniziale tutti i tags nella maniera più opportuna in un mese ho visto solo 4 o 5 volte annunci del network invece della scritta "Advertise here". Decisamente pochino.
Inline ads: efficacia praticamente nulla
Altra nota dolente. Su migliaia, centinaia di migliaia di potenziali parole chiave la sola parola che mi sia capitato di vedere linkata alle pop-up degli sponsor (inline ads) è stata technology.
Percentuale e valore dei click
Purtroppo è impossibile dare un giudizio affidabile. Qualche click c’è stato e la percentuale è stata inferiore all’1% su un sito che fisioligicamente ha un CTR 5/6 volte superiore, ma è anche ovvio visto che non c’è mai stato un numero affidabile di annunci sponsorizzati.
Conclusioni
L’unico punto veramente efficace di Adbrite è la funzione di dealer tra te e i tuoi sponsor. Se hai bisogno di vendere links sul tuo sito e non vuoi gestire direttamente le problematiche legate a pagamenti, contatti con i clienti ecc allora AdBrite è il programma di affiliazione che fa per te. AdBrite è consigliabile anche se vuoi monetizzare i tuoi contenuti video poichè ha introdotto recentemente una forma di monetizzazione legata all’inserimento di annunci nei video online.
Se vuoi invece monetizzare il traffico tramite annunci testuali nella maniera più tradizionale ti consiglio di guardare altrove.
Questa sensazione è stata supportata anche dai primi giorni di test che sto facendo sullo stesso sito con un altro programma di affiliazione: Miva MC. E sebbene sia solo all’inizio sembra tutta un’altra musica (a presto per la recensione).
Stavo prorpio cercando una analisi del genere su Adbrite.com
Mi spiace leggere che non è certo stata positiva x il ctr.
Mentre mi rincuora leggere che per la sponsorizzazione lo ritieni efficace.
In effetti le performance dei vari programmi di affiliazione dipendono molto dai blog e dalle community nelle quali vengono implementate. Uno stesso programma di affiliazione può funzionare alla grande in un sito ma meno in un altro.
Daniele
Su questa affermazione, l’hai testata tu, od hai sentito in giro?:
…L’unico punto veramente efficace di Adbrite è la funzione di dealer tra te e i tuoi sponsor. Se hai bisogno di vendere links sul tuo sito e non vuoi gestire direttamente le problematiche legate a pagamenti, contatti con i clienti ecc allora AdBrite è il programma di affiliazione che fa per te.
Quale affermazione in particolare?
In merito ai link: dubito che ci sia ancora qualcuno sano di mente che venda link sul proprio sito, a me che non voglia essere affossato da Google.
… poichè in pratica stavo per attivarmi con esso, dopo una comparazione su alexa, ma mi han fatto dubitare della scelta alcune review molto negative sui pagamenti ed il supporto clienti di Adbrite, lette sempre sul sito di alexa, nella pagina delle review “libere”.
Non sono però riuscito a trovare fonti più il più possibile affidabili ed esaustive per una corretta decisione.
L’affermazione è: “…L’unico punto veramente efficace di Adbrite è la funzione di dealer tra te e i tuoi sponsor. Se hai bisogno di vendere links sul tuo sito e non vuoi gestire direttamente le problematiche legate a pagamenti, contatti con i clienti ecc allora AdBrite è il programma di affiliazione che fa per te.” verso la fine del tuo articolo sopra.
Se uno vende principalmente quelli, non è interessato a quello che farebbe Google o meno, non trovi? 😉
In effetti il post ha bisogno di una revisione. Considera che quando è stato scritto Google ancora non aveva problemi con la compravendita di link. Il problema è che questo tipo di business è ormai venuto meno a causa delle penalizzazioni per cui quel punto forte di AdBrite si è invalidato.
Cmq, ripeto, mi ci devo rifare “un giro” perchè è passato abbastanza tempo e sicuramente qualcosa è cambiato
Grazie.
Un saluto.
ragazzi ma adbrite se possibile chiederlo per chi lo utilizza a quanto siete arrivati a fine mese?
Che?!?
vi segnalo giornale web http://www.tuttotoro.com saluti a tutti